Calcio

Euro 2020, Olanda-Repubblica Ceca 0-2: Holes-show e Orange ko

Olanda-Repubblica Ceca, gara valida per gli ottavi di finale di Euro 2020, viene risolta dai gol di Holes e Schick, che nel corso del secondo tempo, trovano il modo di mandare a casa gli olandesi. Pesa, tuttavia, nell’epilogo della gara, l’espulsione di de Ligt ad inizio ripresa. La cronaca, promossi e bocciati.

Il primo tempo di Olanda-Repubblica Ceca

L’avvio gara è decisamente di marca olandese. Al 13′ con Dumfries, gli Orange sfiorano il vantaggio, anche approfittando di un’incertezza di Vaclik fuori dai pali. Nove minuti dopo la Repubblica Ceca, risponde con un cross dalla destra di Sevick, che per un nulla non è deviato alle spalle di Stekelenburg, in tuffo e di testa, da Soucek.

Al 28′ Schick cerca la porta da fuori area di sinistro, ma facile è la parata del portiere olandese. Tre minuti più avanti, un’insidiosa battuta a rete di Malen dalla corta distanza, è murata in angolo dalla difesa ceca. Al 38′ i cechi sprecano un’ottima occasione con Barak, il cui tiro è deviato in angolo da de Ligt.

Sul fronte opposto, Dumfries semina il panico da destra nella difesa avversaria, che con qualche affanno, però, riesce ad allontanare il pericolo. Dopo un ultimo brivido dato da una conclusione troppo larga di Van Aanholt ad un passo dalla porta avversaria, si va al riposo.

Il secondo tempo di Olanda-Repubblica Ceca

Dopo sei minuti, Depay combina bene con Malen sulla trequarti, l’attaccante degli Orange si presenta a tu per tu con Vaclik, ma non è lucido per protare in vantaggio i suoi. È invece al 55′ che de Ligt, per un fallo di mano da ultimo uomo, viene espulso dall’arbitro russo Karasev dopo una revisione al VAR.

Al 64′ Kaderabek riceve palla sul secondo palo, l’occasione è ghiotta per sbloccare la sfida, ma Dumfries chiude al meglio sul suo piatto destro. Un paio di minuti dopo, però, Kalas assiste di testa Holes, che da ottima posizione, ancora di testa, porta la Repubblica Ceca in vantaggio. Rivedibile, in questa circostanza, il posizionamento di Stekelenburg.

A mettere la gara al sicuro per i cechi ci pensa Schick, puntuale e preciso all’80’ minuto, sull’assist servitogli da Holes. Olanda-Repubblica Ceca lancia gli uomini di Silhavy ai quarti di finale, dove dovranno vedersela con la Danimarca. Per l’Olanda, l’avventura a Euro 2020, finisce qui.

I Promossi

Depay-de Jong (Olanda): va riconosciuto ai due, di giocare una gara positiva, con tanti palloni giocati in favore dei compagni, con tanta qualità. Danno tutto il contributo di cui sono capaci fino alla fine del match. Almeno loro, non hanno da rimproverarsi.

Vaclik-Holes (Repubblica Ceca): l’estremo difensore non inizia bene, ma il modo con cui risolve il duello con Malen nella seconda parte di gra, vale come un gol e forse di più. Il secondo, invece, oltre a firmare il gol del vantaggio, si intesta anche l’assist che consente a Schick di raddoppiare.

I Bocciati

Wijnaldum (Olanda): giornata decisamente ‘no’ per lui. Non sono certo in discussione le sue capacità tecniche o atletiche, non si tratta di questo, peccato però che oggi, alla Puskas Arena, non si siano mai viste le qualità dell’attaccante. Spesso lontano dall’azione e incapace di cambiare la sua performance nel corso della gara. Capita.

Organizzazione difensiva (Repubblica Ceca): la Repubblica Ceca sovverte i pronostici ed elimina l’Olanda. Sono state diverse, però, le occasioni in cui la formazione di Silhavy ha rischiato di capitolare. Certo, gli Orange possono essere letali per tutte le formazioni che affrontano, ma l’organizzazione difensiva dei cechi, crediamo, merita di essere messa a punto meglio.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Sport Metropolitan

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia

Europeo 2020

(Photo credit: UEFA EURO 2020)

Link foto: https://www.facebook.com/EURO2020/photos/pcb.4385533278166151/4385530818166397/

Adv
Pulsante per tornare all'inizio