
Questo pomeriggio alle 18.30 hanno ufficialmente preso il via gli Europei Indoor di Atletica a Torun. Fin dalla prima giornata erano diversi gli italiani in gara e sono arrivati da poco i responsi delle prime qualificazioni. Bene Gianmarco Tamberi a cui è bastato un semplice 2,21 per guadagnarsi la finale nell’alto, mentre fuori gli altri azzurri in gara questa sera. Ecco come sono andate le gare.
Tamberi in scioltezza, peccato per Trio
E’ stata una serata semplice per Gianmarco Tamberi che non ha avuto particolari difficoltà nel conquistarsi l’accesso alla finale. Per ottenere la qualificazione infatti, gli è bastato un salto da 2,21. Adesso per il saltatore italiano appuntamento fissato a domenica 7 Marzo alle 11.25. Rimanendo in tema salti, ma passando al lungo, niente da fare per Antonino Trio che si ferma dunque alla fase preliminare. I suoi tre salti (7.40, 7.48 e 7.55) non sono risultati sufficienti: per passare sarebbe stato utile almeno un 7.74.
Niente da fare nemmeno per Chiara Rosa, impegnata nel getto del peso, che ha chiuso al 14° posto con 16.90. La misura di accesso alla finale era di 18,16 e l’ultimo posto utile l’ha occupato la ceca Cervenkova Markéta. Infine, erano impegnate in pista per i 3000m Giulia Aprile e Ludovica Cavalli ed entrambe hanno fatto registrare un tempo lontano dal loro personale. In particolare, Cavalli era impegnata nella prima batteria e ha terminato la gara in 11^ posizione con il tempo di 9:14.85. Ha corso nella seconda batteria invece Aprile, che ha chiuso con il crono di 9:17.66.
Sui 1500m fuori tutti e tre gli azzurri: Arese, Bussotti e Riva
Infine, nell’ultima gara della giornata, qualificazione mancata anche per Pietro Arese e Joao Bussotti. Nella prima batteria dei 1500, vinta da Gomez Jesus, Bussotti ha chiuso al 10° posto con il tempo di 3:44.76. Sempre 10° posto anche per Arese, ma nella terza batteria e con un crono di 3:43.55. Infine, l’ultimo a scendere in pista è stato Federico Riva e anche per lui è arrivato un decimo posto che lo ha escluso dalla finale con il tempo di 3:45.85.
Maria Laura Scifo
Seguici su Metropolitan Magazine
Seguici su Facebook