Le maggiori case automobilistiche mondiali hanno lanciato numerosi programmi per lo sviluppo di EV. Recentemente, anche Ford ha presentato un piano di investimenti in vetture elettriche. La prima vettura? Un classico: la Ford Mustang.
Solamente pochi mesi fa, la Ford Motor Company aveva annunciato che avrebbe incrementato gli investimenti nello sviluppo di modelli hybrid/elettrici. L’annuncio è stato fatto al North American International Auto Show a Detroit. Inizialmente, si era parlato di circa $4.5 miliardi di dollari di investimenti fino al 2020. Le cose, però, sono state destinate a cambiare nuovamente.
La via dell’elettrificazione dell’intera gamma di vetture realizzate dalla Casa di Detroit è stata annunciata dal suo presidente, Bill Ford. “Siamo tutti coinvolti: stiamo prendendo le nostre vetture più famose o quelle più iconiche e le stiamo elettrificando. Se vuoi avere successo con l’elettrificazione, devi farlo con veicoli che sono già popolari”. L’ammontare complessivo di investimenti fino al 2022 sarà di 11 miliardi di dollari per la produzione di 40 veicoli hybrid/elettrici.
Primo modello? Ford Mustang
Il primo modello elettrico che uscirà dagli stabilimenti di Detroit sarà ispirato da una delle Ford più famose al mondo: la Ford Mustang. Questo classico rappresenta il capofila di una gamma di 16 vetture elettriche complessive che verranno realizzate entro il 2022. Come riportato da Medium, la produzione avverrà a Corktown, il quartiere più antico di Detroit.
Darren Palmer, direttore dello sviluppo globale dei prodotti per Ford, ha dato l’annuncio pochi giorni fa. Palmer si è detto molto soddisfatto del progetto intrapreso specificando che è progetto “è molto eccitante”. Quest’ultimo ha poi continuato raccontando le modalità di lavoro del team che si occuperà dell’elettrificazione della gamma Ford.
“Il team è multifunzionale. Un giorno o l’altro ti puoi trovare seduto vicino a chi si occupa della vendita dei nostri EV o qualcuno che guarda ai potenziali profitti dell’elettrico. Oppure ti potresti trovare a prendere il caffè con qualcuno coinvolto nella realizzazione della nostra chargin strategy.” – Darren Palmer, Ford
https://www.youtube.com/watch?v=mltnRqnHyeE
Le informazioni sulla nuova vettura sono molto poche, anche il nome è ancora sconosciuto. L’unica informazione certa è legata alla sua derivazione ed alla sua potenziale autonomia. L’estetica sarà una rivisitazione dell’attuale Mustang mentre l’autonomia si aggirerà attorno alle 300 miglia (480 km circa). L’obiettivo di Ford non è solamente quello di realizzare EV. La progettazione va oltre la mera vettura e porterà alla creazione di un ecosistema che lavori in modo impeccabile.
Possibile sbarco in Formula E
Fin dall’annuncio dell’elettrificazione, le indiscrezioni sull’arrivo di Ford in Formula E sono state numerose. L’elettrificazione della gamma di automobili potrebbe essere solo l’inizio. Il mondiale endurance rappresenta l’impegno principale per Ford nel motorsport, tuttavia le cose potrebbero cambiare. Molte fonti, tra cui e-racing365.com, hanno ipotizzato che il programma Ford GT potrebbe non proseguire oltre il 2019.
L’arrivo di Nissan nella prossima stagione ed il successivo ingresso di Mercedes e Porsche potrebbero spingere Ford in Formula E. Il banco di prova offerto dalla categoria ideata da Alejandro Agag rappresenta una grande opportunità che la Casa di Detroit potrebbe cogliere. Tuttavia, al momento, da Detroit sembrano escludere questa possibilità.
Per il momento non resta che attendere, magari seguendo l’esempio di Darren Palmer: “non vedo l’ora di averne una e di affiancarla alla mia Shelby GT350R”.
Canale Instagram: https://www.instagram.com/motors.mmi/
Canale Telegram: https://t.me/MMImotorsport