F1, Hamilton o Schumacher? Ecco cosa pensa Jean Todt
Dopo che Lewis Hamilton ha raggiunto quota 7 titoli mondiali, come Schumacher, il mondo della F1, e non solo, ha dato il via a quello che è il paragone per eleggere il migliore tra i due campioni. Lewis o Michael? Sembra essere questo il vero dilemma alla Shakespeare. Sulla questione “Hamilton contro Schumacher” si è espresso anche Jean Todt, attuale presidente FIA ed ex team principal Ferrari proprio negli anni di F1 dove a dominare era il Kaiser.
F1, Todt: “Dominio Hamilton superiore a quello Schumacher”
Come ben noto, la Formula 1, come tanti sport, vive i suoi periodi dominati spesso da un’unica squadra o atleta. Recentemente la scuderia Mercedes ha consolidato il proprio dominio sia come costruttore che come titoli piloti; il team guidato da Wolff ha infatti portato a casa il settimo titolo Costruttori, battendo quello storico record detenuto dalla Ferrari di Jean Todt.
Inoltre, Lewis Hamilton, prima guida di casa Mercedes, ha conquistato il suo personale settimo titolo iridato raggiungendo quella quota impossibile a cui era arrivato solo Schumacher. Jean Todt, attuale presidente della FIA, ha, come tanti, espresso la sua opinione in merito a questi traguardi; il presidente della Federazione ha dichiarato infatti che per lui il dominio raggiunto da Hamilton e Mercedes è in qualche modo superiore a quello che Ferrari raggiunse con Schumacher sotto la guida dello stesso Todt.
“Ovviamente stiamo parlando di persone diverse, ingredienti diversi. L’unica cosa che possiamo davvero confrontare sono i sette titoli. Per il resto, da una parte c’è una squadra tedesca organizzata, ben strutturata, con un pilota di grande talento; dall’altra invece, un team italiano con una mentalità diversa, un approccio diverso, un team che è diventato ben strutturato ed organizzato introno ad un grande pilota, Schumacher. Sento che il dominio della Mercedes e di Lewis è più grande di quello che avevamo noi all’epoca con Michael e la Ferrari“.
Poi il presidente ha continuato elogiando l’operato di Lewis Hamilton e di tutta la squadra.
“Il merito è ovviamente loro, la loro monoposto è molto affidabile. È assolutamente eccezionale; inoltre il pilota non commette errori. È una combinazione perfetta. Sono anche molto impressionato dalla continuità che la squadra gli ha garantito. Siamo in un mondo dove contano pilota e macchina e il loro è il miglior esempio sia di lavoro che di spirito di squadra. Devo dare molto credito anche a Lewis, perché quando parla delle vittorie parla molto di come e quanto la squadra gli stia dietro e lo aiuti. Questo spiega chiaramente perchè alcuni record sono stati battuti e altri eguagliati“.
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
?️ SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
Chiara Zambelli