Formula 1Motori

F1: Liberty Media vaglia un cambio del format delle qualifiche

Grandi novità sono attese da parte di Liberty Media. Dopo la presentazione dei concept 2021 delle monoposto da parte di Ross Brown a margine del GP di Singapore, la società che detiene i diritti commerciali della F1 starebbe pensando a una modifica del format delle qualifiche, dividendo la sessione in 4 parti.


La sessione del sabato pomeriggio dedicata allo svolgimento delle qualifiche potrebbe subire variazioni. Questo sarebbe l ’intento di Liberty Media, che starebbe passando al vaglio una modifica del format che decide lo schieramento di partenza, portando a 4 le sessioni.

Ross Brown. Photo credit: Getty Images.

Subirà modifiche anche il numero dei piloti esclusi da ogni sessione.
Attualmente nelle prime 2 sessioni si eliminano i 5 piloti peggiori, con i restanti 10 che lottano per la pole positionCon il nuovo regolamento si abbasserebbero a 4 i piloti eliminati da ogni sessione, con i migliori 8 che si giocano la pole position nella Q4.

Di conseguenza Liberty Media dovrà valutare anche un cambio di regolamento per quel che riguarda gli pneumatici. Nel format odierno i piloti che passano dalla Q2 alla Q1 sono costretti a montare lo stesso set di gomme alla partenza del Gran Premio.

Nel 2019 questa regola potrà essere trasferita alla Q3, ma i team avranno bisogno di un set in più di gomme per ogni Gran Premio, altrimenti si rischia di assistere a sessioni di prove libere al risparmio, visto che le squadre dovranno tenere set freschi di gomme per le varie fasi delle nuove qualifiche.

Le diverse mescole Pirelli del 2018 con le temperature di esercizio. Infographic: Pirelli

L’attuale sistema delle qualifiche è in vigore dal 2006 ed è molto amato da piloti e fan. Nel 2016 la FIA su decisione del World Motorsport Council ha provato a cambiarlo con un sistema di eliminazione a tempo, ma lo spettacolo offerto in pista da team e piloti non era risultato soddisfacente. Infatti dal terzo appuntamento stagionale tenutosi in Cina è stato deciso di riutilizzare il vecchio format.

GLI OBIETTIVI DI LIBERTY MEDIA.


Liberty Media vuole aumentare lo spettacolo in pista cercando modifiche a ogni parte del regolamento per venire incontro a questa esigenza.

Se l’attribuzione del numero dei punti alla fine di ogni GP non sembrerebbe essere in discussione, l’attenzione dei vertici si è spostata, oltre che sul format delle qualifiche, soprattutto sull’aereodinamica complessa di queste vetture che con le gomme larghe.

Per il prossimo anno è prevista la sparizione del vortice ‘Y250′ al centro dell’ala anteriore per via della perdita delle alette superiori e il probabile alzamento di 50 mm dell’ala posteriore per consentire una maggiore visibilità negli specchietti e cercare di favorire le vetture che seguono in scia, unico vero punto debole di queste incredibili monoposto.

La prima di queste novità è già stata confermata e comunicata ai team, con alcune squadre che hanno già provato ali anteriori stile 2019 nei test dopo il GP d’Ungheria, i progettisti attendono notizie sul secondo punto in questione per modificare alcune scelte progettuali delle monoposto del prossimo anno.

Il tempo stringe e Liberty Media dovrà fare in fretta se vuole ancora cambiare le regole sportive e tecniche per la prossima stagione.

Seguite i canali social di MMItalia Motori per rimanere aggiornati sul mondo del Motorsport:
 INSTAGRAM
 TELEGRAM

Pulsante per tornare all'inizio