Fabio Cannavaro, anche il fratello Paolo dopo aver terminato l’esperienza sul rettangolo verde ha avviato la carriera da allenatore.
Entrambi infatti, è stato al timone del Benevento con il campione del mondo 2006 che ricopre il ruolo di commissario tecnico e ad affiancarlo come vice Paolo. L’ex difensore azzurro sarà tra gli ospiti di “Felicissima Sera – All Inclusive”, in onda a partire dalle 21:30 su Canale 5. Classe 1981, Paolo è il più piccolo dei fratelli Cannavaro, e come il maggiore segue le orme nel mondo del calcio. La sua carriera inizia tra le file del Napoli, squadra con la quale debutta in Serie B a diciassette anni nel 1998, per poi proseguire a Parma l’anno successivo. Con il team emiliano dove raggiunge il celebre fratello, esordisce in Serie A nel 2000. Rimane nelle file gialloblù fino al 2006, collezionando 87 presenze e 4 gol, per poi ritornare nella sua città natale, e rivestire la casacca azzurra.
Fabio Cannavaro, chi è il fratello Paolo
Nella nuova esperienza con la squadra partenopea, raggiunge la promozione in Serie A, debutta nella UEFA Champions League (2011), conquista una Coppa Italia (2012) ed entra nella top ten dei giocatori con più presenze del Napoli eguagliando Ottavio Bugatti. Dopo sette stagioni passa al Sassuolo: con gli emiliani lo vediamo in Europa League nella stagione 2016-2017, anno nel quale annuncia il ritiro al calcio giocato. Cannavaro raggiunge il fratello in Cina per la sua prima esperienza da allenatore delle riserve del Guangzhou. Lo scorso anno i due fratelli intraprendono una nuova avventura, alla guida del Benevento in qualità di commissario tecnico e vice, terminata nel febbraio 2023. In quell’occasione, Paolo Cannavaro aveva dichiarato:
“Io e Fabio lavoriamo insieme da diverso tempo ormai, sono già stato quattro anni con lui ed è stata un’ottima scuola, non so quale sarà il mio futuro ed essendo il fratello so di dover lavorare di più e non di meno. Io e Fabio siamo una coppia lavorativa molto affiatata. Non abbiamo trascorso tanto tempo insieme perché il calcio ci ha divisi ma ora ci ha riuniti, dentro di noi c’è sempre il desiderio di stare insieme”.
Fonte Sport Del Sud
Sulla sfera sentimentale, l’ex calciatore del Napoli è legato alla moglie Cristina Martino: i due si sono conosciuti nell’adolescenza (quindicenne lui, tredicenne lei) e da quel momento non si sono più separati. Nel 2003 convolano a nozze poco più che ventenni: dalla loro unione arrivano i figli Manuel (2002) ed Adrian (2004), entrambi calciatori attualmente al Casarano e nella Primavera del Sassuolo e Sofia (2008).
Seguici su Google News