
Roger Federer e Rafael Nadal hanno dovuto chiudere con grande anticipo il loro 2021. Gli infortuni hanno limitato le loro apparizioni in campo quest’anno e non sarà semplice tornare ai massimi livelli per questi due campioni.
Federer e Nadal vicini al ritiro ?
Roger Federer è reduce dal terzo intervento al ginocchio negli ultimi 18 mesi, oltre ad aver compiuto 40 anni lo scorso agosto. Il 20 volte campione Slam non potrà rientrare nel circuito prima dell’estate 2022, tanto è vero che la sua presenza a Wimbledon è improbabile.
Leggermente migliore la situazione dello spagnolo, limitato a soli sette tornei ufficiali in questa stagione. Dopo essersi sottoposto ad un piccolo trattamento al piede, Nadal si appresta a tornare in campo nell’esibizione di Abu Dhabi a metà dicembre.
In assenza di ulteriori intoppi, il 35enne di Maiorca volerà poi a Melbourne per disputare gli Australian Open 2022. Nadal vanta un solo trionfo a Melbourne Park risalente al lontano 2009.
Donna Vekic sul possibile ritiro di Federer e Nadal
Nel corso di una recente intervista al “Jutarnji List” (quotidiano croato), Donna Vekic ha parlato del declino inevitabile dei due campioni e ha ammesso che il ritiro di Federer e Nadal è sempre più vicino:
“Al giorno d’oggi, ci sono molti tennisti (uomini e donne) che giocano benissimo a tennis. Il grande problema è mantenere lo stesso livello durante tutto l’anno. Questo fattore ha permesso a Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic di rimanere al vertice per così tanto tempo”
Novak Djokovic è stato l’unico fra i Big 3 a conquistare Slam nel 2021. L’ultimo successo di Roger in un Major risale ormai agli Australian Open 2018, mentre Rafa si è imposto al Roland Garros nel 2020.
“Djokovic sembra poter giocare ancora per un po’ di tempo, mentre Federer e Nadal sono abbastanza vicini alla fine delle loro carriere. Cosa succederà dopo il ritiro dei Big 3? Aumenterà l’equilibrio e avremo un maggior numero di campioni Slam”
Così Vekic ha spiegato la sua visione sulla questione.
Segui Metropolitan Magazine su Facebook