Filomena Campus, chi à la moglie del giornalista Marco Varvello

Foto dell'autore

Di Redazione Gossip

Filomena Campus è un’artista straordinaria nella cui carriera si intrecciano diverse sfumature. Famosa cantante jazz, regista teatrale e studiosa del femminismo nel settore dello spettacolo, vive a Londra dal 2001 insieme al marito, il noto corrispondente Rai Marco Varvello.

Filomena Campus è sarda, è una affermata compositrice, oltre che docente, e ha fondato la compagnia Theatralia portando i suoi spettacoli e progetti sui più importanti palcoscenici del mondo. Il progetto è nato nel 2003 e ha visto fiorire un collettivo internazionale di artisti in cui si mescolano letteratura, teatro e musica dal vivo

Nel corso della sua intensa carriera artistica, Filomena Campus ha collaborato con musicisti del calibro di Paolo Fresu, Antonello Salis, Evan Parker, Gavino Murgia, Orphy Robinson, Jean Toussaint, Byron Wallen, Jackie Walduck, Rowland Sutherland, Cleveland Watkiss. Risale al 2009 l’alba del suo Filomena Campus Quartet, formazione con Steve Lodder al piano, Dudley Phillips al contrabbasso e Rod Youngs alla batteria…

Non si hanno molte informazioni sulla vita privata di Filomena Campus. Sappiamo che si è trasferita a Londra dalla Sardegna nel 2001 e vive nella stessa città insieme al marito, il corrispondente Rai dal Regno Unito Marco Varvello. La coppia è molto riservata e non ci sono dettagli sulla loro storia d’amore.

Biografia e carriera di Marco Varvello

Marco Varvello si è laureato in Filosofia alla Statale di Milano. Subito dopo ha iniziato la sua carriera nel campo del giornalismo. Quindi ha lavorato al quotidiano La Notte, poi a Il Giornale diretto da Indro Montanelli. Nel 1987 è approdato in Rai, dove ha condotto il TG Regionale della Lombardia ed è stato caposervizio al TG1, prima alla redazione economica, poi agli esteri. Varvello stato conduttore del TG1, edizione delle ore 17, dal 1990 al 1994 e, nel 1994-1995, delle 13:30. Inoltre è stato inviato negli Stati Uniti (1991/92/95), curatore de Il Fatto di Enzo Biagi (1995/97), corrispondente da Londra (1997/2005 e 2014/oggi), poi (2006/2014) responsabile dell’Ufficio di corrispondenza di Berlino.

Nell’aprile 2014 è tornato a Londra come capo dell’ufficio di corrispondenza Rai per il Regno Unito. Per lui anche un libro, edito da Rizzoli, intitolato Dimentica le Mille e una notte, storie di matrimoni forzati nell’Inghilterra di fine millennio. L’edizione francese (Ed. Bayard) nel marzo 2011 ha vinto il Premio letterario Ado-Lisant di Lille-Bruxelles. Successivamente, questa volta per Mondadori, ha pubblicato nel 2019 il libro Uscita del Regno Unito dall’Unione europea – Brexit Blues, una serie di racconti con storie sull’impatto della Brexit sulla vita di persone e famiglie.