Fiorella Mannoia alle Terme di Caracalla: un viaggio musicale tra emozioni e ricordi

Foto dell'autore

Di nickyabrami

Fiorella Mannoia è ritornata ad abbracciare la sua Roma con le prime delle due date del Sinfonica Tour 2024 andate in scena alle Terme Di Caracalla insieme ad importanti ospiti ed amici del mondo dello spettacolo.

Un foltissimo pubblico affolla la storica venue capitolina che si apre con Caffè Nero Bollente per poi proseguire con il brano che ha portato a Castrocaro nel 1968 quando si affacciava al mondo della musica, Un bimbo sul leone di Adriano Celentano. “Un’amica che quando c’è bisogno lei c’è tutte le volte lei mi chiama io ci sono” : introduce così Paola Turci insieme alla quale intona il primo duetto della serata , Combattente brano che regala le prime emozioni supportata da un maestoso arrangiamento orchestrale. “Dalla violenza si può e si deve uscire” sono le parole che aprono Nessuna Conseguenza con Elodie che la raggiunge sul palco regalando una graditissima sorpresa ai presenti ed al tempo stesso una grande emozione per la 34enne visibilmente commossa al termine dell’esibizione.

Fiorella Mannoia gli ospiti del concerto alle Terme di Caracalla

La musica si interrompe per dare spazio ad uno sketch di Giorgio Panariello che ripercorre la biografia dell’artista giocando dapprima con il suo ruolo da stantwoman arrivando ai primi successi per poi rivelare il nickname utilizzato dalla cantante nelle sfide di burraco online con l’attore toscano. Alla ripresa appare un pianoforte per Danilo Rea che accompagna Fiorella per Margherita, brano che prevedeva un duetto con Riccardo Cocciante assente per influenza. Arriva anche Ermal Meta per Il Pescatore canzone che negli anni ottanta di Pierangelo Bertoli aveva visto l’intervento della Mannoia

“Una canzone scritta per una figlia che nn ho mai avuto” : In Viaggio per la quale arriva sul palco un’acclamatissima Alessandra Amoroso per cantare insieme alla padrona di casa (per una notte). Arriva là seconda cover della serata, Io vivrò senza te : l’omaggio a Lucio Battisti segna uno dei momenti più alti del live risuonano prepotentemente nella notte di Caracalla. “Sbagliamo a prendere i treni , sbagliamo le parole, abbiamo gli stessi capelli rossi ma i suoi a differenza dei miei sono lisci” . Fiorella presenta così Noemi con la quale si esibisce con L’Amore Si Odia, brano che incredibilmente ha già ben tre lustri sulle spalle e continua ad essere fresco ed attuale anche nel nuovo abito orchestrale. Si ritorna alla discografia della Mannoia con Come si cambia cantata a squarciagola da tutti , per poi fare un balzo ai Duemila con Il peso del coraggio . Edoardo Leo si aggiunge alla festa con un monologo “Per celebrare una donna senza età”.

La scaletta del concerto

C’è anche Tosca, ospite con la quale si esibisce con Notti Di Maggio : “Prima dI questa signora cantavamo la musica popolare , dopo questa signora noi donne abbiamo cantato le canzoni d’autore “ aggiunge la Donati prima della performance. Alle due si aggiunge Danilo Rea per un delicatissimo omaggio a Lucio Dalla insieme alla quale dipingono con le vocalità una suggestiva versione de Felicità . “Le canzoni che mi dà sono fiuto delle nostre chiacchierate notturne come Che sia benedetta” : Fiorella presenta amara la cantautrice prossima ospite per un altro momento importante della serata . A seguire l’ultimo brano sanremese con Mariposa che ha trascinato il pubblico con il suo groove latineggiante. Le immancabili Sally e Quello che le non dicono, ci traghettano verso finale di questa festa tra amici conclusa con La storia siamo noi ed Il Cielo d’Irlanda con la quale l’artista si congeda dal pubblico capitolino a passi di danza al termine delle due ore trascorse in un variegato viaggio musicale.

Di seguito la scaletta del concerto di Fiorella Mannoia alle Terme di Caracalla:

  • Caffè Nero Bollente
  • Un Bimbo Sul Leone
  • Combattente (con Paola Turci)
  • Nessuna Conseguenza (con Elodie)
  • Margherita (con Danilo Rea)
  • Pescatore (con Ermal Meta)
  • In Viaggio (con Alessandra Amoroso)
  • Io Vivrò Senza Te
  • L’Amore Si Odia (con Noemi)
  • Come Si Cambia
  • Il Peso Del Coraggio
  • Le Notti Di Maggio (con Tosca)
  • Felicità (con Tosca e Danilo Rea)
  • Mio Fratello Che Guardi Il Mondo (con Natty Fred)
  • Che Sia Benedetta (con Amara)
  • Mariposa
  • Sally
  • Quello Che Le Donne Non Dicono

encore

  • La Storia
  • Il Cielo D’Irlanda

  • Le immagini sono di © Roberto Panucci

Seguici su Google News