
Fognini-Sinner è il derby tutto italiano, che questa sera andrà in scena agli Internazionali d’Italia 2022. L’altoatesino, infatti, ieri sera ha battuto in due set lo spagnolo Martinez e insieme all’altro azzurro, si giocherà l’accesso agli ottavi di finale. Al Foro Italico, tuttavia, si vedranno anche Zverev, Tsitsipas e Nadal. Questo il programma della giornata.
Derby tricolore Fognini-Sinner: scontro inedito
Sarà divertente vedere i due tennisti azzurri questa sera darsi battaglia agli Internazionali d’Italia. Di sicuro almeno uno di loro disputerà gli ottavi di finale, rappresentando così, anche il nostro tennis, dal momento che tutti gli altri sono stati già estromessi dalla corsa al titolo. Fognini-Sinner, dunque, in un derby del tutto inedito.
Fabio Fognini è arrivato a Roma, dopo la breve apparizione al Masters 1000 di Madrid, dove è uscito al primo turno contro il georgiano Basilashvili per 5-7, 4-6. Precedentemente, tuttavia, il tennista ora 56° nella classifica ATP, si era ben comportato in Serbia, dove aveva centrato la vittoria contro Cecchinato, lo sloveno Bedene, il tedesco Otte, prima di arrendersi al russo Rublev con il punteggio di 2-6, 2-6. A Roma Fognini ha esordito nel turno precedente contro l’austriaco Dominic Thiem (n. 162), battuto in due set (6-4, 7-6).
Jannik Sinner, invece, ha guadagnato l’accesso a ai 16esimi ieri sera, risolvendo il match contro lo spagnolo Pedro Martinez, numero 40 nella classifica ATP, con il risultato finale di 6-4, 6-3. Prima di questa gara, Sinner a Madrid aveva piegato lo statunitense Paul per 2 set a 1 e poi l’australiano De Minaur per 6-4, 6-1. Contro il canadese Auger-Alissime, numero 9 al mondo, tuttavia, l’altoatesino si è arreso per 1-6, 2-6.
Fognini-Sinner è gara che non ha punti di riferimento precedenti. Mai, infatti, i due tennisti italiani si sono ritrovati l’uno difronte all’altro. Difficile fare pronostici. Prevarrà l’esperienza di Fabio o la freschezza atletica di Jannik?
Il programma di mercoledì 11 maggio
S. Baez – A. Zverev (11.00)
P. Carreno Busta – K. Kachanov (12.30)
R. Nadal – J. Isner (12.30)
A. De Minaur – T. Paul (14.00)
G. Dimitrov – S. Tsitsipas (14.00)
D. Schwartzman – M. Giron (14.00)
L. Djere – S. Wawrinka (15.30)
D. Goffin – J. Brooksby (15.30)
M. Cilic – C. Norrie (19.00)
F. Fognini – J. Sinner (19.00)
Dove vedere in TV gli Internazionali d’Italia
Il torneo italiano sarà visibile in diretta sui canali Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno. In streaming, invece, le diverse gare potranno essere viste su SkyGo, NOW, Mediaset Infinity, Supertennis TV e Supertennix.
Autore: Adriano Fiorini
(Photo credit: Internazionali BNL d’Italia)
Link foto: https://www.facebook.com/internazionalibnlditalia/photos/pcb.10158641598648873/10158641592933873/