Auguri Lewis, 34 anni di sacrifici, di vittorie, delusioni ma tante tante soddisfazioni! Nel giorno del suo compleanno ripercorriamo quindi tutti i passi del grande campione.
Auguri Lewis Hamilton – Il pilota più discusso del momento compie 34 anni. In moltissime interviste ha raccontato il suo passato travagliato: una famiglia poco presente e divisa, un padre che ha sacrificato tutto per farlo arrivare in alto e la voglia del campione di dimostrare di essere imbattibile.
Auguri Lewis Hamilton – Un’infanzia difficile
Lewis Hamilton nasce il 7 gennaio 1985 a Stevenage, una piccola cittadina in provincia dell’ Hertfordshire in Inghilterra. Un’infanzia difficile per il 5 volte campione del mondo, che all’età di 2 anni vede i genitori separarsi. Nel 1991 il padre Anthony scopre la passione e il talento del piccolo campione, e pur di far cominciare la sua carriera sui kart, lavora giorno e notte.

Negli anni a seguire Lewis si fa strada a suon di vittorie, vincendo nel 1995 il campionato cadetto britannico, aiutato anche dalla McLaren F1 che lo mette sotto contratto all’età di 12 anni. Questo aiuterà il pilota britannico nella difficile scalata alle formule minori.
Auguri Lewis Hamilton – Le formule minori e la F1
Nel 2001 esordisce il Formula Renault 2.0, dominando il campionato nel 2003, vincendo 10 gare su 15. Nel 2005 vince 15 gare su 20, laureandosi campione della Euro Series F3. Il 2006 sancirà la nascita definitiva del campione, il quale vincerà il campionato di GP2 al suo esordio.

Il 24 novembre 2006 il patron della Mclaren, Ron Dennis, annuncia l’ingaggio di Lewis Hamilton per la stagione 2007. In quella stagione, Lewis Hamilton dimostra tutta la forza e il talento che lo contraddistinguono. Infatti al suo esordio in F1 riesce a portare a casa 12 podi su 17 gare di cui 4 vittorie, ma questi risultati non bastano all’inglese per portare a casa il titolo.
Auguri Lewis Hamilton – “Is that Glock?”
7 pole position, 10 podi, 5 vittorie e 98 punti bastano a Lewis Hamilton per diventare campione del mondo di F1 alla giovane età di 23 anni. Una stagione difficile contro una Ferrari al top, e Felipe Massa che si dimostra a suo agio sulla vettura del cavallino.

L’ultima gara in Brasile sarà un susseguirsi di discussioni per quel, ormai famoso, sorpasso alla penultima curva della stagione di Hamilton su Glock, che permetterà al pilota inglese di laurearsi campione del mondo per un solo punto.
Auguri Lewis Hamilton – Gli anni d’oro alla Mercedes
Nel 2014, dopo anni di relativo buio alla McLaren e dal 2013 alla Mercedes, Lewis ha la possibilità di tornare a vincere. Con il cambio di regolamento, infatti la Mercedes torna a dominare il campionato di F1. Dal 2014 fino ad ora infatti pareggia il record di 5 mondiali costruttori consecutivi detunuto da Ferrari. In questi 5 anni, Lewis vince 4 campionati del mondo di F1, intervallati da, a detta degli esperti, l’unica sconfitta della sua carriera. Il suo compagno di squadra, Nico Rosberg, lo batterà sul campo dopo 3 anni di lotta intensi, che aveva visto trionfare l’inglese fino a quel momento.

Nel 2017 e nel 2018 il pilota Mercedes ha dovuto fare i conti con un altro tedesco, Sebastian Vettel, ma fino a questo momento la tenuta mentale dell’inglese è stata superiore rispetto al pilota Ferrari.
Auguri Lewis Hamilton – Tutti i record
Sono ben 83 le pole position per Lewis Hamilton, 73 vittorie, a solo 18 vittorie dal record di Michael Schumacher, e una percentuale del 32% di vittorie rispetto alle gare disputate. 5 titoli mondiali che lo inseriscono tra i più grandi della storia e perchè no, il confronto con Senna, Prost, Fangio e il sopra citato Schumacher non diventa poi così strano.

Auguri Lewis Hamilton – Prospettive per il 2019 e 2020
Il pilota inglese ha siglato un contratto con Mercedes fino al 2020. Una firma che al team di Stoccarda costa ben 45 milioni l’anno per la durata biennale del contratto. Lewis, però, dovrà sudarsi ogni vittoria nei prossimi anni: Sebastian Vettel metterà anima e cuore pur di riportare il titolo a Maranello, Charles Leclerc che sicuramente darà filo da torcere all’alfiere Mercedes e il giovanissimo duo Red Bull che con il cambio di regolamento potrà riagguantare i primi 2 team. Lewis sarà in grado di vincere il campionato il prossimo anno per sognare di raggiungere Schumacher o 2 mondiali sono troppi?