Formula 2 e Antonio Giovinazzi, un legame quasi vincente
Il campionato di Formula 2 ha visto la partecipazione di Antonio Giovinazzi nel 2016, ultimo anno in cui la serie si chiamava ancora GP2. Fu una stagione davvero entusiasmante, conclusasi con il secondo posto finale a soli 8 punti di distacco da Pierre Gasly, all’epoca suo compagno di squadra. Andiamo dunque a riscoprire quanto fatto da Antonio nella categoria cadetta della F1.
La stagione in Formula 2 di Antonio Giovinazzi, dati e statistiche
L’annata in Formula 2 portò grandi risultati ad Antonio Giovinazzi, nonostante la presenza nel team Prema, che gli aveva concesso un sedile, di un certo Pierre Gasly. Parliamo di 2 giri veloci, 2 pole position, 3 podi e ben 5 vittorie, un bottino davvero niente male per un debuttante. Tali risultati portarono Giovinazzi ad ottenere un totale di 211 punti, con una media di 19,1 punti a weekend di gara.

Purtroppo ci furono anche dei dolori, senza i quali Antonio avrebbe facilmente raggiunto il titolo della GP2 2016, ovvero 4 piazzamenti fuori dai punti e pure 3 ritiri. Tuttavia il quadro complessivo appare piuttosto positivo e degno di un pilota di tutto rispetto. A parte queste imperfezioni, anche oggi possiamo ritenere l’anno di Giovinazzi davvero ottimo.
Un titolo di Formula 2 sfiorato per Antonio Giovinazzi
L’obiettivo da raggiungere in Formula 2 per Antonio Giovinazzi era, senza giri di parole, il titolo cadetto. Le ambizioni erano infatti molte, sia a partire dal secondo posto ottenuto in GP3 europea nel 2015 che per l’atmosfera che si era creata attorno al suo arrivo. Un italiano vincente su scuderia italiana rappresentava anche una grande possibilità per farsi pubblicità. Bisognava però vedersela con Pierre Gasly, di certo non il primo arrivato. E dei dubbi aleggiavano comunque sulla testa del pilota pugliese.

Si alzarono critiche soprattutto in virtù del pessimo inizio di campionato, con zero punti tra Spagna e Monaco. Gli ostacoli vennero però superati da Giovinazzi, che fino alla pausa estiva dopo il GP di Ungheria riusciva a conquistare due vittorie e due secondi posti. Tra Belgio e Malesia ci furono ben 3 vittorie, ma l’ultimo appuntamento del campionato ad Abu Dhabi, con Giovinazzi in testa per 3 punti, andò storto. In Gara 1 Gasly ottenne la vittoria, portando a casa 25 punti contro i 14 dell’italiano.
Una differenza di 9 punti. Quelli di distacco sulla classifica finale.
SEGUICI SU:
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/