I grandi classici non smettono mai di appassionare. Dal 1994 il capolavoro diretto da Robert Zemeckis continua ad essere riproposto, conquistando ogni volta una fetta di pubblico maggiore. Anche quest’anno “Forrest Gump” torna in televisione e lo fa in prima serata. L’appuntamento con il suo protagonista, il giovane Tom Hanks, è su Italia Uno alle 21.20.
La pellicola, ispirata all’omonimo romanzo di Winston Groom, raccoglie fin da subito il clamore della critica internazionale. Nel 1995 sbanca agli Oscar, aggiudicandosi ben sei statuette d’oro. “Forrest Gump” vince anche il premio popolare, quello conferitogli dagli utenti di IMDb, che lo inseriscono al tredicesimo posto tra i 250 migliori film di sempre. Per l’American Film Institute è, invece, al settantesimo posto nella lista dei migliori film degli Stati Uniti.
“Forrest Gump” continua a piacere perché la sua storia intrattiene, educa e nel contempo dona speranza. Il suo protagonista, nonostante le difficolta che incontra per via del suo basso quoziente intellettivo e fisico, non smette mai di muoversi per raggiungere i suoi obbiettivi. Spinto dall’affetto della madre e dall’amore che prova per la giovane Jenny, Forrest Gump sfida la vita, eccellendo nello sport e guadagnandosi la stima di molti. Innocente ma audace e caparbio, Forrest riesce a vincere, neutralizzando completamente la condizione da sconfitto con la quale sembra partire.
La storia personale di Forrest si intreccia, inoltre, alla Storia americana, toccando temi importanti quali la lotta contro la segregazione razziale statunitense e ripercorrendo, ad esempio, il movimento di rivolta pacifica degli Hippie. Non mancano i riferimenti ai grandi personaggi. Forrest conosce, infatti, Elvis Presley, John F. Kennedy, Lyndon B. Johnson, John Lennon, George Wallace e Richard Nixon. Lo stesso protagonista intralcia le sorti di queste grandi personalità ed è in prima linea negli eventi che hanno cambiato la storia mondiale, partecipando alla guerra in Vietnam.
Nonostante per certi versi il personaggio Forrest sia avvolto da un’aurea di eccezionalità, non è la fama il sogno di Gump. Il giovane Forrest corre e non si ferma finché non trova la stabilità che da tempo cercava, la normalità di un amore e di una famiglia. Dopo aver sconfitto i pregiudizi nei suoi confronti ed aver superato i suoi limiti fisici, ottiene la medaglia per la quale ha lottato fin dall’inizio. E ora Forrest può finalmente smettere di correre, diventando guida nella vita di qualcun altro.
Marta Millauro
Seguici su