La rubrica questa settimana vi porta a scoprire un titolo un po’ diverso dal solito. Si tratta del mobile game Hungry Hearts Diner.
Un po’ di informazioni…
Hungry Hearts Diner è un mobile game sviluppato da GAGEX per Android.
E’ disponibile gratuitamente sul Play Store e ha recensioni degli utenti molto positive (4,8 stelle su 5).
Il titolo è interamente in lingua inglese, quindi potrebbe risultare complesso da comprendere per chi non conosce bene la lingua.

Trama
In Hungry Hearts Diner interpretiamo una signora anziana che gestisce un ristorante.
Dall’inizio non sapremo molto della storia della vecchina, ma questa ci verrà svelata man man parlando con i clienti abituali del locale.
Purtroppo non posso dirvi molto perché la scoperta della trama è proprio il punto forte del gioco.
Mi limito a dirvi che l’ho trovata decisamente dolce ed emozionante.

Gameplay
Il gameplay di Hungry Hearts Diner è molto intuitivo.
Si tratta di un semplice gestionale a tema cucina, in cui ci ritroveremo a dover preparare le pietanze e a servire i clienti, senza farci mancare una chiacchierata con loro a fine pasto.
Ovviamente non mancherà la possibilità di acquistare upgrade per il ristorante (tranquilli, si riesce benissimo a far tutto senza sborsare neanche un centesimo).
E’ un classico titolo da giochicchiare nei momenti di noia, magari aspettando l’autobus o in sala d’attesa dal dentista, molto rilassante ma che non mancherà di stupirci mano a mano che la misteriosa storia della vecchina ci verrà svelata.

Grafica e OST
Lo stile grafico e la colonna sonora del gioco sono decisamente due punti a favore di questo titolo.
Entrambe contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante, quasi onirica.
Una bellissima sorpresa da trovare in un titolo gratuito che tutti possono scaricare sul proprio cellulare.
Ma perché giocarlo?
Hungry Hearts Diner l’ho trovato una piccola perla nascosta nel mare di pay-to-win e applicazioni gratuite tutte uguali che si trovano sul Play Store.
Oltre ad avere un gameplay tanto semplice quanto carino, la trama è davvero tenera e commovente. Mai avrei pensato di poter trovare qualcosa del genere in un titolo per cellulare.
In più è gratuito, ottimo motivo per dare una chance a questo titolo decisamente carino.
Consigliato decisamente a qualunque tipo di giocatore!

La rubrica torna la settimana prossima, stay tuned!
Federica Giorgi