La rubrica del martedì torna anche questa settimana con un nuovo titolo da consigliarvi. Oggi parliamo di To the Moon.
Un po’ di informazioni…
To the Moon è un’avventura grafica sviluppata da Freebird Games per PC nel 2011.
Successivamente è stata anche realizzata una versione per mobile.
Si tratta di un titolo indipendente sviluppato con RPG Maker.
Il gioco ha ricevuto critiche molto positive, tanto da essere definito un piccolo capolavoro.
A essere lodate sono state in particolare la trama, aspetto su cui gira tutto il titolo essendo una sorta di visual novel con elementi punta e clicca, e la colonna sonora.
Trama
Il titolo comincia con l’arrivo dei dottori Rosalene e Watts presso l’abitazione di Johnny Wyles, un anziano a cui devono esaudire un desiderio. I due infatti lavorano per la Sigmund Agency of Life Generation, associazione che si occupa di esaudire i desideri delle persone anziane impiantandogli dei ricordi fittizi.
Il desiderio di Johnny è andare sulla Luna, per avverarlo i dottori dovranno esaminare i ricordi dell’anziano per comprendere il reale motivo del suo desiderio.
Nei panni di Rosalene e Watts, il giocatore viaggerà fra i ricordi di Johnny, imparando a conoscere il suo passato e a capire perché l’anziano vuole andare sulla Luna.
Non dico altro per non farvi spoiler, ma le lacrime durante questa avventura non saranno poche.
Gameplay
To the Moon è una visual novel con elementi punta e clicca e semplici rompicapo.
Il titolo è dunque molto incentrato sulla trama, che viene via via scoperta superando i vari scenari di gioco, al termine dei quali il giocatore dovrà completare un puzzle raffigurante un oggetto chiave del ricordo di Johnny.
Il gameplay è dunque molto semplice e ripetitivo, questo perché non è il punto focale del gioco, come abbiamo già spiegato.
Ma perché giocarlo?
To the Moon è uno dei titoli più belli che io abbia mai giocato.
Per quanto il gameplay non sia tra i più originali, il vero punto forte di questo gioco è la trama, che rende questo titolo un’esperienza imperdibile per qualunque tipo di giocatore.
La storia di Johnny strapperà una lacrima anche alle persone meno sensibili al media videoludico, dato che colpisce dritta al cuore veramente di tutti.
Un gioco che, nella sua semplicità, fa breccia del cuore di chiunque. Veramente imperdibile.
La rubrica torna la prossima settimana con un nuovo titolo. Stay tuned!