SEGA annuncia il Game Gear Micro, una mini (anzi micro) console, riedizione in miniature del celebre Game Gear, console portatile che SEGA aveva lanciato sul mercato nei lontani anni ’90.

Il fattore nostalgia è ormai un punto chiave delle vendite di console e videogiochi: NES mini, Playstation Mini, remastered, remake, più il brand è di successo e nostalgico, più le vendite sono assicurate. SEGA ha quindi ben deciso di lanciarsi nel mercato delle mini console e, sebbene pensiamo non sia il suo grande annuncio tanto vociferato nei giorni scorsi, ha oggi lanciato sul mercato il suo Game Gear Micro.
Eccovi il video annuncio:
Game Gear Micro: titoli e specifiche tecniche
Sono state presentate quattro versioni del SEGA Game Gear Micro, di colorazione nera, blu, gialla e rossa, e saranno diffuse in Giappone a partire dal 6 Ottobre di quest’anno (non si sa nulla al momento per quanto riguarda una release occidentale), al prezzo equivalente di circa 50 dollari.
La versione nera ha preinstallato:
- Sonic the Hedgehog
- Puyo Puyo 2
- Out Run
- Royal Stone
Quella blu:
- Sonic Chaos
- Gunstar Heroes
- Sylvan Tale
- Baku Baku Animal
Quella gialla:
- Shining Force Gaiden: Ensei – Jashin no Kuni he
- SF: The Sword of Hajya
- SF Gaiden: Final Conflict
- Nazopuyo Aruru no Ru
E quella rossa:
- Revelations: The Demon Slayer
- Megami Tensei Gaiden: Last Bible Special
- The GG Shinobi
- Columns

La console misura 80mm x 43mm x 20mm con un display da 1.15 pollici, un altoparlante mono e monta un jack audio per le cuffie. Si carica con cavo USB, ma può anche montare due batterie AAA. Insomma micro per davvero. Se però non riusciste proprio a immaginare di giocare su uno schermo da 1.15 pollici, la notizia è che se comprate tutte e quattro le varianti, SEGA vi regala Big Window, una sorta di lente di ingrandimento in miniatura.
Tali dimensioni ridotte ci lasciano un pochino perplessi sulla maneggevolezza della console, difficile da giocare per chi ha mani molto grandi, oltre ad uno schermo che potrebbe rendere difficile vedere per le ridotte dimensioni. infine, dover comprare tutte e quattro le colorazioni per avere tutti i giochi rilasciati potrebbe non essere alla portata di tutti i portafogli.
E voi, cosa ne pensate di questa nuova, vecchia, mini console? Vi lascerete conquistare dal fattore nostalgia, o le ridotte dimensioni ve ne terranno lontani?
Seguiteci su Facebook e Instagram!