Attualità

Global Health Summit, le richieste non bastano: probabile no alla liberalizzazione dei brevetti

Oggi venerdì 20 maggio i leader del G20, i responsabili delle organizzazioni internazionali e i rappresentanti degli organismi sanitari mondiali si riuniranno virtualmente nel Global Health Summit. L’evento è co-organizzato dalla Commissione Europea con l’Italia, presidente G20 di turno durante quest’anno, per “condividere gli insegnamenti tratti dalla pandemia di Covid-19“, come ha annunciato il Presidente del Consiglio Mario Draghi.

Global Health Summit: l’evento

Durante il Global Health Summit, i vertici discuteranno “delle modalità per migliorare la sicurezza sanitaria, rafforzare i sistemi sanitari e potenziare la capacità di affrontare in futuro le crisi in uno spirito di solidarietà“. Si penserà ad elaborare e approvare una “Dichiarazione di Roma“, che racchiuderà principi guida per la cooperazione internazionale e le azioni volte a prevenire future crisi sanitarie globali. Come ha dichiarato la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, “dobbiamo imparare la lezione e tutti i paesi devono lavorare meglio insieme per migliorare la sicurezza sanitaria globale”.

Le richieste ai vertici

Uno dei temi centrali del Global Health Summit sarà sicuramente la campagna vaccinale. L’India e il Sudafrica, con il sostegno di un centinaio di Paesi tra cui anche gli Stati Uniti, hanno avanzato la proposta di sospendere i brevetti sui vaccini anti-Covid. Ciò permetterebbe alla produzione di aumentare e ai Paesi più poveri di averne libero accesso. Tuttavia, in queste ultime ore hanno iniziato a circolare le bozze del comunicato finale. Per ora non riportano nessuna posizione dei vertici in merito alla liberalizzazione dei brevetti. Viene solo fatta una timida esortazione alla cessione volontaria delle licenze, che dovrebbe però avvenire solo su decisione delle case farmaceutiche e su pagamento.

Resta aggiornato su tutta l’Attualità di Metropolitan Magazine, e segui la pagina Facebook.

Martina Maria Mancini

Back to top button