
Brava Moresco dominante agli internazionali. Per il golf degli italiani si riconfermano sull’ Alps Tour Lipparelli secondo e Di Nitto terzo
Campionato Internazionale d’Italia femminile Under 18
Si è giocato sul percorso del Golf Club Villa Condulmer, a Magliano, in Veneto da martedì 3 settembre a giovedì 5. Dominio del golf degli italiani: vince il torneo Benedetta Moresco (270 -14) che ha staccato di sei colpi Alessia Nobilio (276 -8) seconda. Unica straniera nelle prime otto è la terza classificata: la russa Nataliya Guseva (277 -7). Dal quarto all’ ottavo si vede solo azzurro e sono arrivate nell’ordine: Angelina Matilde Innocenti (282 -2); Carolina Melgrati (285 +1); Giulia Bellini (285 +1); Francesca Fiorellini (287 +3); Charlotte Cattaneo (287 +3). L’Italia ha ovviamente dominato anche nel Nation Trophy grazie alla squadra (273) composta da Alessia Nobilio, Benedetta Moresco e Carolina Melgrati. Al secondo posto staccate di ben 13 colpi troviamo il Belgio (286) mentre terza si classifica la Svizzera (287).
13° Reply Italian International Under 16 Championship/Teodoro Soldati Trophy
Si è giocato sul percorso del Golf Club Biella Le Betulle, in Piemonte, da martedì 3 settembre a giovedì 5. Il quarto giro è stato interrotto per maltempo e la vittoria è stata assegnata ex aequo in base alla classifica del terzo turno. Hanno vinto il sudafricano Amilkar Bhana e lo scozzese Ruben Lindsay (215 -4). Il miglior italiano in gara è Alessio Battista (214 -3), di un solo colpo dietro alla coppia vincitrice. Buoni piazzamenti per Alessandro Nardini (220 +1) ottavo, Neri Checcucci (221 +2) 11°, Flavio Michetti (222 +3) 12° e, appaiati al 15° posto, Marco Florioli e Giancarlo Sari (223 +4). Nel Nations Trophy l’Italia (290 -2) composta da Giancarlo Sari, Sebastiano Frau e Alessio Battista è arrivata seconda di un solo colpo dietro la vincitrice Danimarca (289 -3). La gara è intitolata in memoria di Teodoro Soldati, morto tragicamente nel luglio 2015. Aveva vinto il torneo nel 2014.

European Tour – Porsche European Open
Si è giocato sul percorso del Green Eagle Golf Courses ad Amburgo in Germania da giovedì 5 settembre a domenica 8. Ha avuto la meglio l’inglese Paul Casey (274 -14) di un solo colpo su ben tre giocatori: lo scozzese Robert Macintyre, il tedesco Bernd Ritthammer e l’austriaco Matthias Schwab (273 -13). Per il golf degli italiani l’unico ad avere superato il taglio è Guido Migliozzi (278 -10) che aggiunge un’altra buona gara alla sua fantastica stagione da rookie arrivando settimo. Non hanno superato il taglio gli altri quattro italiani in gara: Renato Paratore, Lorenzo Gagli, Matteo Manassero e Filippo Bergamaschi.
Alps Tour – Cervino Open
Sul percorso montano del Golf Club Cervino, a Cervinia, si è giocato da giovedì 5 settembre a sabato 7. Ha avuto la meglio l’irlandese David Carey (191 -13) che ha superato al playoff con un birdie nella prima buca l’italiano Edoardo Raffaele Lipparelli, che grazie a questa prestazione ha aumentato il suo vantaggio come leader dell’ Alps Tour. Al terzo posto si classifica Enrico Di Nitto (194 -10) insieme all’inglese Andrew Scrimshaw mentre Federico Maccario (195 -9) termina in quinta posizione. Il miglior Amateur in campo è Jacopo Albertoni (197 -7) nono e con il suo stesso score troviamo Luca Cianchetti. Gli altri italiani ad aver passato il taglio sono Michele Ortolani (199 -5) 17°, Alessandro Grammatica (200 -4), 21°, l’ Amateur vincitore dello scorso anno Giacomo Fortini (201 -3) 27° insieme ad Alessandro Aloi, i dilettanti Andrea D’Agostino (204 par) 39° e Davide Buchi (207 +3) 46°.

Challenge Tour – Open de Bretagne
Si è giocato sul percorso del Golf Bluegreen de Pléneuf Val André, in Francia, da giovedì 5 settembre a domenica 8. Ha avuto la meglio il tedesco Sebastian Heisele (267 -13) di due colpi sul neozelandese Josh Geary (269 -11). In terza posizione si classifica l’inglese Jonathan Thomson (271 -9). I due italiani ad aver passato il taglio sono Stefano Mazzoli e Alessando Tadini (281 +1) che concludono il torneo nella stessa posizione: 34°. Non hanno superato il taglio Lorenzo Scalise, Andrea Saracino, Michele Cea, Jacopo Vecchi Fossa e Francesco Laporta.
China Tour – Hunan Taohuayuan Open
Si è giocato sul percorso del Taohuayuan International Golf Club a Changde in Cina da giovedì 5 settembre a domenica 8. Ha vinto il cinese padrone di casa Huilin Zhang (272 -16) che ha superato di quattro colpi il taiwanese Yung-Lung Lin (276 -12). In terza posizione si classifica l’australiano Kevin Yuan (279 -9) mentre in quarta troviamo l’italiano Aron Zemmer (280 -8) grazie ad una rimonta di carattere nell’ultimo giro (67 -5). In campo anche Cristiano Terragni (298 +10) che si classifica 49°.
Per altri articoli sul golf cliccate qui