Attualità

Green Pass da oggi attivo per i lavoratori: a Bologna servizi a rischio

Oggi 15 ottobre si da avvio all’obbligatorietà del Greenpass per tutti i lavoratori. Si prospettano numerosi disservizi nei vari settori. Tper, azienda bolognese di servizi, oggi con 88 autisti in meno e 24 nuovi impiegati. Le forze dell’ordine sono in allerta per le possibili proteste a riguardo. Partono i controlli: 452 dipendenti dell’Ausl per controlli a tappeto.

Green Pass nel bolognese: la situazione della Tper

Con l’avvio oggi dell’obbligatorietà del Green Pass per tutti i lavorati in tutti i settori i disservizi potrebbero essere moltissimi a causa della mancanza di personale. In maniera particolare sarà il settore dei trasporti a soffrirne maggiormente: la mancanza di autisti causerà numerosi disagi e diminuzione di linee. Le domande sono moltissime e le possibili proteste potrebbero causare ulteriori domande. Tper, azienda di trasporti nel bolognese, oggi ha perso ben 88 dipendenti (74 solo a Bologna, gli altri a Ferrara) che oggi non si sono presentati sul posto di lavoro per la mancanza di Green Pass.  «È in corso un lavoro continuo per recuperare il personale assente — afferma Paolo Paolillo, direttore di Tper—: adibiremo alla guida i verificatori, gli istruttori e abbiamo attivato le assunzioni fatte a fine settembre che andranno in servizio proprio domani (oggi, ndr)». Già oggi 24 (18 a Bologna e 6 a Ferrara) nuovi autisti in possesso di Greenpass iniziano a lavorare per la Tper.

Ovviamente saranno inevitabili numerosi disagi sia nelle linee urbane che in quelle extraurbane. «Abbiamo chiesto agli autisti in regola con il Green Pass se sono disponibili a turni aggiuntivi nel loro giorno di riposo o a straordinari — dichiara Paolillo —: abbiamo incrementato l’incentivo economico a chi rientrerà dal riposo e andrà a coprire le corse extraurbane». Ma nonostante le le richieste e gli incentivi per gli autisti, con una percentuale del 7-8% di no Green Pass, all’interno di Tper, si dovrà rinunciare per forza a qualche linea. Probabilmente quelle del servizio urbano ed extraurbano della prima mattina.

Dai controlli nelle aziende a quelli in strada: dal Greenpass non scappa nessuno

I controlli a partire da oggi saranno davvero tantissimi. Il direttore generale della Ausl di Bologna, Paolo Bordon, ha dichiarato che saranno effettuati «controlli a tappeto sui dipendenti e sui fornitori» ed aggiunge «non ci vogliamo accontentare del 20% a campione». Per questo motivo 452 operatori preposti al controllo saranno dispiegati nelle varie aziendi bolognesi al fine di controllare l’effettiva messa in pratica dell’obligo di Greenpass per tutti i lavoratori.Si prospetta che nei prossimi tempi questi controlli siano fatti in maniera automatica su tutto il personale attraverso la lettura dei badge all’entrata in servizio. Solo così si arriverà ad un controllo totale.

Non mancano i controlli nemmeno per le strade bolognesi dove oggi alle 10:30 si svolgerà una manifestazione contro l’introduzione dell’obbligatorietà del Greenpass in Piazza Maggiore. In realtà non si prospetta una grande adesione considerando che nell’ultima manifestazione organizzata tra le vie del capoluogo romagnolo il corteo era formato da non più di 50 uomini. Ben diversa sarà la situazione domani a Roma: ben 10mila persone si sono spostate solo dall’Emilia Romagna per prendere parte alla manifestazione di domani. Le forze dell’ordine di tutta Italia sono pronte ad intervenire. Dal Greenpass non scappa nessuno.

Seguici su:

Instagram

Facebook

Twitter

Pulsante per tornare all'inizio