Attualità

Guardia di Finanza blocca la piattaforma pirata IPTV, il “pezzotto”

Oggi 18 dicembre si sente parlare dell’Operazione “THE NET” posta in essere dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, sotto la coordinazione della Procura della Repubblica di Milano, di Eugenio Fusco (Procuratore Aggiunto) e di Paola Pirotta (Sostituto Procuratore).

Sono proprio loro ad aver smantellato una organizzazione, in attività su varie Regioni Italiane, che eseguiva la vendita e conseguentemente la distribuzione di dispositivi di decodificazione, utilizzati per l’accesso al sistema criptato IPTV (Internet Protocol Television). Quest’ultimo è un sistema di trasmissione di segnali televisivi su reti informatiche e sulla rete Internet, che consentiva a 50.000 utenti di usufruire di contenuti televisivi senza il pagamento del canone dovuto, ottenendo anche l’assistenza per eventuali problemi tecnici dei dispositivi venduti.

Sky Italia, insieme alla Lega Nazionale Professionisti Serie A, avevano già svolto degli accertamenti per l’individuazione di potenziali servizi pirata sul Web. Da qui, sono state avviate le indagini dal Nucleo di Polizia-Economico Finanziaria Milanese e dalla Squadra Reati Informatici, confermando quanto appunto previsto. La Guardia di Finanza ha così proceduto con il doveroso sequestro preventivo inibendo l’accesso alle piattaforme digitali pirata; a ciò ha seguito la denuncia di tre cittadini per reato in materia di diritto d’autore.

Ora, non resta che proseguire le indagini per identificare i singoli utenti fruitori dell’IPTV illegale.

Enrica Valentini

Adv
Pulsante per tornare all'inizio