Cultura

Halloween – il sequel del film di Carpenter alla Festa del Cinema di Roma

Il 5 Ottobre, nell’Auditorium Parco della musica di Roma, sono stati annunciati i film in concorso per l’edizione 2018 della Festa del Cinema della città capitolina. Spicca Halloween, diretto da David Gordon Green, seguito diretto del film di John Carpenter del 1978.

Correva l’anno 1978, il 31 Ottobre veniva per la prima volta proiettato nei cinema statunitensi il film Halloween. Un film a basso budget, di una produzione indipendente, per il quale era stato assoldato un giovane ma promettente regista di nome John Carpenter. La paga promessagli era misera, appena 10’000 dollari, ma Carpenter accettò perchè gli avevano garantito carta bianca nelle la realizzazione della pellicola. Pare che i produttori avessero in mente un horror movie in cui un serial killer massacra  tutte le babysitter di una piccola cittadina di provincia.

Carpenter impiegò dieci giorni per scrivere la sceneggiatura del film che si sarebbe dovuto chiamare GLI OMICIDI DELLE BABYSITTER. Per fortuna qualcuno in produzione suggerì di distribuirlo la notte di Halloween così da poterne cambiare il titolo: in quel momento il film acquisì il nome che noi tutti conosciamo. Nessuno poteva aspettarsi quello che Halloween sarebbe diventato.

Dal 1978 a oggi si sono susseguiti ben 10 film tra sequel, remake e reboot, ma questa è solo la punta dell’iceberg: stiamo parlando di quella che è di diritto una delle pellicole più influenti della storia dell’horror, il capostipite dello slasher ha aperto un filone cinematografico che per tutto il corso degli anni ottanta ha avuto un successo clamoroso, senza considerare la nascità di un personaggio che ha colonizzato l’immaginario pop collettivo quale Michael Myers. Questo è il motivo per cui ancora oggi, a quarant’anni di distanza, ci ritroviamo a parlarne con tanto trasporto.

Tutti i film della saga (foto dal web)

Purtroppo la stragrande maggioranza dei sequel di Halloween sono horror mediocri, privi di idee e della mano dell’autore originale. È per questo che grande è l’attesa per il nuovo film, nel quale John Carpenter ritornerà, se non come regista (che sarà invece David Gordon Green ) , quanto meno come produttore esecutivo. L’uscita del film in Italia è programmata per il 25 Ottobre ma lo stesso verrà proiettato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 18 al 28 nella capitale.

Oltre a quello di Carpenter, altro ritorno attesissimo è quello di Jamie Lee Curtis: l’attrice, famosa per essere la prima “Scream Queen” della storia, sarà al centro del nuovo capitolo. La trama è ambientata 40 anni dopo gli eventi del film del 1978 ad Haddonfield, cittadina nella quale Michael Myers ritorna per vendicarsi dopo essere evaso di prigione. Ricordiamo che alla fine del capitolo originale il killer NON viene arrestato, molta è dunque la curiosità per sapere come verrà risolta questa apparente “falla” nella continuity della saga.

Pulsante per tornare all'inizio