Un sabato apparentemente senza gare di cartello, ma che comunque può riservare qualche sorpresa o emozione sopratutto nell’incontro tra Asiago e Torino.
“Sii calmo nell’attività e attivo nella calma.”
Questo fu un consiglio, o meglio una lezione di vita lasciataci da Swami Kriyananda, filosofo, religioso e scrittore rumeno naturalizzato statunitense. Dobbiamo cercare la calma e la tranquillità nelle cose che facciamo, cercare di avere la maggior lucidità possibile e goderne il risultato.
Chissà se in questo sabato apparentemente tranquillo le squadre approcceranno con questo spirito le gare che dovranno affrontare. Dopo qualche turno animato il tabellino di oggi non desta nessuna attenzione particolare, tutti incontri che sembrano far scivolare senza grandi sussulti un sabato tranquillo, un sabato qualunque. Eccezione fatta per l’incontro sull’altopiano tra Asiago e Torino, ma andiamo per gradi.
Tutto molto tranquillo, ma occhio all’altopiano
La coppia di testa Vicenza e Milano non avranno problemi e potranno sfruttare il loro turno per giocare in tranquillità e per l’occasione provare qualcosa per le gare future. Per i Diavoli infatti ci sarà il fanalino di coda CUS Verona a fargli visita, mentre il Quanta sarà impegnato a Cittadella, su una pista tra l’altro molto simile a quella dei campioni d’Italia.
Il Ferrara tenterà, e molto probabilmente ci riuscirà a meno di sorprese, di fruttare il secondo turno casalingo consecutivo per allungare la serie positiva e portare altri punti in classifica. L’avversario del giorno sono i Lepis Piacenza, la formazione neo promossa che ancora non è riuscita ad ottenere punti e naviga in fondo alla classifica insieme al Verona.
Sironi Simone Lepis Piacenza Foto Vanessa Zenobini
Dopo la sorprendente vittoria di sabato scorso contro Asiago il Monleale avrà l’arduo compito di ospitare i Ghosts Padova, un’altra formazione veneta ed un’altra chiamata importante per i piemontesi. Oggi possono dimostrare se il loro è davvero un periodo di forma o se la vittoria di sette giorni fa è stato un singolo episodio.
Quella di Asiago è forse la gara più interessante del nostro sabato sportivo. I padroni di casa, ancora ammaccati dalla trasferta di Monleale, sono chiamati ad una pronta risposta. Non per forza ad una vittoria, ma sicuramente ad una prova di carattere che dimostri segni di scossa e riscatto. In arrivo sull’altopiano il Real Torino, terza forza del campionato e formazione che sta, senza troppi fari puntati addosso, inanellando punti pesanti che la fanno restare nella scia di Milano e Vicenza.
Un sabato qualunque, forse, ma sicuramente uno di quelli nei quali solo chi manterrà la calma nel gioco e sarà lucido ed attivo in questa tranquillità, riuscirà ad uscirne vincitore.