Iniziano oggi i playoff delle massima serie di hockey inline. Milano e Vicenza su tutte, ma le altre formazioni coinvolte non staranno a guardare.
“Innanzi tutto, l’emozione! Soltanto dopo la comprensione!”
E ci possiamo credere se a dircelo è stato un grandissimo artista, Paul Gauguin, pittore francese e uno dei massimi esponenti del Post-impressionismo.
Innegabilmente siamo mossi dalle emozioni, quelle sensazioni incondizionate che riescono a darci quella scossa di adrenalina che tanto ci piace e ci fa sentire vivi. Esse hanno la capacità di farci riconoscere i momenti importanti, quelli che non ci fanno pensare ad altro, ma solo a vivere e goderci quegli istanti.
Uno di quei momenti, agonisticamente parlando, sono i playoff, quel momento e quelle gare che aspettiamo da inizio stagione. Tutti bramavano questo posto, non tutti potranno viverlo e tutti desidererebbero passarlo andando avanti il più possibile. No, fin ora non si era scherzato, ma d’ora in poi tutto si fa più serio e più emozionante. Otto squadre, quattro gare e un solo scopo: vincere!
La rincorsa al titolo del Milano Quanta
Come nelle ultime sette stagioni la rincorsa è allo scettro del Milano, la formazione da battere, ma se è vero che ancora una volta è lei a dover confermare la propria supremazia, è altrettanto vero che le avversarie si dovranno dimostrare all’altezza del compito.

Ecco allora che la mente va al Vicenza, la squadra che sembra più gettonata per lo scontro finale, l’unica che nelle ultime due stagioni è stata in grado di portarsi quasi al livello dei campioni.
Oggi iniziano i playoff di serie A e oltre a Milano e Vicenza ci sono altre realtà del panorama d’élite italiano che vogliono mettersi in mostra e alla prova. Questa la griglia delle gare odierne:
Padova – Torino una gara tra formazioni giovani che può riservare tante sorprese. I veneti, con il loro terzo posto, sono stati una delle più belle sorprese stagionali, mentre i piemontesi sono una squadra dalle mille risorse.
Vicenza – Cittadella è il primo derby veneto della serie e si sa che oltre il passaggio del turno c’è anche il fattore campanilistico da tenere in considerazione. La squadra di Roffo è la favorita, interessante sarà vedere come si comporteranno i granata freschi partecipanti di European League.
Verona – Asiago, il secondo derby, quello più incerto che vede contrapposte due formazioni che si giocheranno ad armi pari il passaggio del turno.
Milano – Ferrara è la gara che chiude la tabella delle partite, quella che vede in scena i campioni d’Italia che scenderanno in pista dopo la delusione rimediata che in finale di European League. La sensazione è che i rossoblu vogliamo mettere subito le cose in chiaro e vincere è il loro modo di farlo.
Oggi non è una giornata come le altre, oggi iniziano in playoff, inutile nascondere l’emozione che i giocatori proveranno. Giusto viverla a pieno, godersi il momento, per comprendere il tutto ci sarà tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA