MetroNerd

Il Festival Cartoons On the Bay torna a Torino

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Cartoons On the Bay. Il Festival internazionale dell’animazione organizzato dai Rai Com è giunto quest’anno alla sua 22° edizione.

Dal 12 al 14 aprile Torino riapre le porte a Cartoons On the Bay, il festival internazionale dell’animazione cross mediale e della tv dei ragazzi. L’evento, promosso da Rai e organizzato da Rai Com, è giunto quest’anno alla sua 22° edizione. Come per la scorsa edizione, le location privilegiate del Cartoons On the Bay 2018 saranno il Museo Nazionale del Risorgimento e il Cinema Ambrosio. Il Palazzo Carignano di Torino, infatti,  ospiterà artisti e professionisti dell’animazione con panel, conferenze ed incontri dal vivo; mentre il Cinema Ambrosio sarà un must per i più piccoli, ma presenterà anche importanti retrospettive ed anteprime cinematografiche per appassionati di tutte le età.

Il filo conduttore del Cartoons On the Bay di quest’anno sarà la Musica, ma non mancheranno riferimenti a temi di stringente attualità, come l’immigrazione e la memoria storica del nostro Paese. Ad essere ricordati, con una mostra dedicata, saranno gli ottant’anni trascorsi dalle leggi razziali in Italia e l’orrore dell’antisemitismo. Ma il Cartoons On the Bay è anche e soprattutto un evento internazionale. E infatti, mentre la scorsa edizione aveva accolto Koji Yamamura, Fusako Yusaki, Shin’inchiro Watanabe e tanti altri produttori e artisti provenienti dal Giappone, il Paese Ospite del Cartoons On the Bay di quest’anno sarà il Canada.

Tra le novità più importanti di questa edizione del festival, va segnalata l’introduzione di una nuova categoria di opere in concorso per il premio internazionale “Pulcinella Awards”. Per la prima volta nella storia del Cartoons On the Bay, infatti, i VR Cartoons affiancheranno i lungometraggi, gli short film e le altre opere in gara. Gary Goldman, padre di Anastasia, Hubie all’inseguimento della pietra verde e Charlie – Anche i cani vanno in paradiso; Jordan Weisman, creatore di BattleTech / MechWarrior e Shadowrun; Alessandro Rak, regista e animatore di Gatta Cenerentola, primo lungometraggio d’animazione candidato a miglior film ai David di Donatello, sono solo alcuni dei nomi che comporranno la giuria internazionale del Cartoons On the Bay di quest’anno.

Tra le anteprime cinematografiche presentate a questa edizione del Cartoons On the Bay, è impossibile non citare Akira, il capolavoro di Katsuhiro Otomo che quest’anno festeggia il suo trentesimo anniversario. Per l’occasione il film, presentato in anteprima all’evento, approderà nelle sale dal 18 aprile con un inedito doppiaggio italiano. A fargli compagnia al Cinema Ambrosio di Torino, ci saranno anche l’americano Rampage e i lungometraggi cinesi Big Fish and Begonia e Dragon Nest. Inevitabili poi gli omaggi al talento tutto made in Italy di Bruno Bozzetto, che quest’anno celebra il suo ottantesimo compleanno. Insomma, tre giornate cariche di appuntamenti quelle del Cartoons On the Bay 2018, per un’immersione totale nel mondo dell’animazione. Quest’anno, per la prima volta, anche in virtual reality.

Back to top button