Calcio

Il Manchester City è davvero inarrestabile?

Conto alla rovescia cominciato: i tifosi di Inter e Manchester City non stanno più nella pelle e non vedono l’ora che arrivi la finale di domani. Luci all’Ataturk Olympic Stadium perché in Turchia si disputa l’ultimo atto della Champions League 2022-23. Ad arrivarci da strafavorita però è la compagine inglese che per molti si è presa la nomea di squadra più forte del continente in questa stagione. Se riuscirà a confermare le voci, lo sapremo solo domani, ma quali sono i motivi per cui il City è ritenuto inarrestabile?

Manchester City, il sogno è quella tanto agognata coppa

(Credit foto – pagina Facebook del club inglese)

La stagione della squadra celeste di Manchester è stata da brivido puro. In campionato hanno ripreso l’Arsenal quando i giochi sembravano ormai fatti, riuscendo a conquistare una Premier League clamorosa. In Champions invece hanno eliminato il Real Madrid in semifinale, con tanto di ammissione da parte di Ancelotti sulla loro forza e superiorità. Insomma, cosa rende speciale il City? Il fatto che sia una macchina da guerra perfetta o quasi.

Guardiola continua a dimostrarsi un ottimo manager, riuscendo a gestire un gruppo ricco di talento e potenzialità. Uomo simbolo Haaland? Sì, perché mette la faccia sui gol e ne ha fatti 52 in 52 presenze in questa stagione. Ma parlare solo di lui sarebbe riduttivo. Capitan Gundogan sta vivendo una nuova vita, De Bruyne è sempre quel giocatore spaziale che non sai come, ma ti troverà smarcato. Poi anche una difesa abbastanza rocciosa, capace di subire solo 33 gol in Premier e due nei gironi di Champions. Punti deboli? Difficili trovarli, ma ci sono soprattutto quando la squadra inizia a specchiarsi un po’ troppo su se stessa. Nell’ultimo periodo inoltre la stanchezza ha cominciato a farsi sentire e potrebbe rivelarsi un elemento determianante.

Guardiola però vuole la sua coppa e soprattutto la Manchester in blu la vuole finalmente con sé. Quindi stanchezza a parte, i Citizen sono pronti per provare ad alzarla al cielo.

Maria Laura Scifo

Seguici su Metropolitan Magazine

Seguici su Google News

Pulsante per tornare all'inizio