Cultura

Il Premio Tenco 2019 si assegna dal 17-19 ottobre

Da questa sera, 17 ottobre fino al 19 si tiene al Teatro Ariston di Sanremo il Premio Tenco 2019. Si tratta dell’edizione numero 43 della manifestazione che premia i migliori cantautori dell’anno.

Il Premio Tenco nasce nel 1974 ed è ispirato alla figura del compianto Luigi Tenco, cantautore morto suicida nel 1967 durante il 17° Festival di Sanremo. Il Club Tenco, nato nel 1972 a sua memoria, decide quindi di creare un Premio per la canzone d’autore italiana.

La conduzione della 43a edizione sarà affidata a Morgan e Antonio Silva. Lo slogan di quest’anno è “Dove vola colomba bianca”. Sono previsti numerosi artisti tra premiati e ospiti. Il programma completo dei tre giorni di evento è consultabile sul sito del Premio Tenco.

Il Premio Tenco è un riconoscimento assegnato dal comitato direttivo alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. I vincitori di questa edizione sono Gianna Nannini, Eric Burdon e Pino Donaggio.

Premio Tenco 2019 - alcuni dei premiati con le Targhe Tenco - Photo credit: TPI
Premio Tenco – le Targhe Tenco 2019: Capossela, Fulminacci, Silvestri, Gragnaniello – Photo credit: TPI

I vincitori delle Targhe Tenco 2019, votati da un’ampia giuria composta da giornalisti, esperti e critici musicali sono invece i seguenti:
Disco in assoluto: VINICIO CAPOSSELA (Ballate per uomini e bestie)
Opera prima: FULMINACCI (La vita veramente)
Canzone singola: DANIELE SILVESTRI, MANUEL AGNELLI e RANCORE (Argento vivo)
Album in dialetto: ENZO GRAGNANIELLO (Lo chiamavano vient’ ‘e terra
Interprete di canzoni: ALESSIO LEGA (Nella corte dell’Arbat. Le canzoni di Bulat Okudzava)
Album collettivo a progetto: ADORIZA (Viaggio in Italia. Cantando le nostre radici)

Sono previste inoltre 3 mostre:
Io credevo  –  44 tele per le canzoni di Gianni Siviero – di Marco Nereo Rotelli al Forte di Santa Tecla;
Nella sede del Club sarà allestita la mostra di Larry Camarda Larry – Tenco Mashup Comics;
una mostra diffusa sarà, invece, quella realizzata da Sergio Staino con illustrazioni sparse nei negozi della città.

SEGUICI SU:

CANALE INSTAGRAM: https://www.instagram.com/metropolitanmagazineit/
PAGINA TWITTER:
https://twitter.com/MMagazineItalia
CANALE CULTURA:
https://metropolitanmagazine.it/category/cultura/

Back to top button