Iconici, divertenti. Questa sera la coppia Pieraccioni-Ceccherini torna in prima serata televisiva con una commedia datata 2001. Il film “Il principe e il pirata“, diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni, racconta l’insolita storia di due ereditieri sconosciuti. Due personaggi completamente diversi, opposti, ma uniti da un indissolubile legame di sangue. Il destino li metterà di fronte ad un’impresa ardua: prima conoscersi e poi volersi bene. Tra disavventure, gag e situazioni al limite del surreale, si plasma il destino di un rapporto eterno, fraterno, che sa andare oltre le semplici apparenze. Il film è accompagnata dall’omonima colonna sonora realizzata da Edoardo Bennato, che nel 2002 si è guadagnata un Nastro d’argento al Teatro antico di Taormina.
Trama e Cast di “Il principe e il pirata”
Leopoldo Natali (Leonardo Pieraccioni) è un maestro delle elementari in lutto per la morte del padre Pierino (Giorgio Picchianti). Durante la veglia si accorge, però, che il genitore è ancora in vita. L’uomo ha, infatti, architettato un escamotage per sfuggire dai debiti e lasciare in eredità al figlio una somma cospicua. Pierino rivela, inoltre, a Leopoldo di avere un fratellastro di nome Melchiorre (Massimo Ceccherini), avuto da una relazione extraconiugale con la bidella della scuola nella quale lavora il figlio. I due sconosciuti devono, ora, recarsi a San Vincent, dove un notaio custodisce per loro un dipinto dal valore di 250 milioni di lire.
Leopoldo, determinato a conoscere il fratellastro con il quale condividere l’eredità, si mette in viaggio alla volta della Sicilia. Melchiorre detto “Gimondo” è, infatti, incarcerato sull’isola, dove sta scontando qualche anno di detenzione a seguito di una rapina. I due si incontrano e partono insieme per il paese valdostano. Le tante ore trascorse in macchina permettono ad entrambi di conoscersi per bene e, seppur i due siano completamente diversi e dai caratteri poco compatibili, si rivelano illuminanti. Arrivati a destinazione i due avventurieri vengono raggiungi dal padre, dal suo amico Ubaldo (Claudio Angelini) e dall’ex fidanzata di Melchiorre Melanie (Melanie Gerren). Una volta ritirati i soldi i due fratelli decidono di aprire un casinò alle Isole Cayman. Leopoldo si tira, però, indietro e, grazie all’aiuto del fratello, capisce di volere la sua vecchia vita, quella in compagnia del figlio e dell’ex moglie.
Dove vedere la commedia con Leonardo Pieraccioni
La prima serata Mediaset si colora di risate con “Il principe e il pirata“. La commedia italiana sarà trasmessa su Cine 34, canale 34 del digitale terrestre dedicato ai film più belli del panorama italiano, a partire dalle 21.05.
Marta Millauro
Seguici su