Motori

Indy500: Graham Rahal fa sue le FP4

Honda riesce a piazzare davanti una sua auto anche nelle FP4 con Graham Rahal che ha girato in 226 miglia orarie in condizioni di scia. Il primo a toccare le barriere con il nuovo aerokit è stato Hildebrand ma senza conseguenze.

Nelle FP3 era relegato in penultima posizione e invece nelle FP4 Graham Rahal con un colpo di reni ha piazzato la sua Honda davanti a tutti; effettivamente la penultima posizione delle FP3 faceva presagire che Rahal era sospetto e inattendibile. 

Alle sue spalle la Chevrolet di Tony Kanaan ,la Honda di Marco Andretti, il più veloce del team Andretti e Ed Carpenter che sono stati gli unici a girare in 225 miglia orarie. A completare la top 5 c’è Sage Karam, con il campione in carica Josef Newgarden autore del sesto tempo davanti ad un sorprendente Zachary Claman De Melo, subito veloce pur avendo scoperto solamente lunedì che avrebbe preso il posto dell’infortunato Pietro Fittipaldi.

Will Power, il più veloce senza scia

Josef Newgarden 6°, il più veloce del Team Penske che aveva primeggiato nella prima giornata delle free practice ma il pilota più veloce in assenza di scia è Will Power che nelle FP4 ha chiuso solo 13°.

A mezz’ora dalla fine Hildebrand ha perso il controllo della sua Dallara-Chevrolet della Dreyer & Reinbold alla curva 3 andando ad impattare le barriere senza conseguenze.

Deludono invece gli altri protagonisti delle giornate scorse con Robert Wickens è solo 24°, a 222,886 miglia orarie di media; Alexander Rossi è 22°, a 222,979mph; James Hinchcliffe 31°, a 222,157mph; lo scorso vincitore della Indy 500, Takuma Sato, chiude addirittura 33° a 221,776 miglia orarie di media.

Solo 30° Danica Patrick e 32° Pippa Mann. Oggi è il giorno del Fast Friday in cui i team iniziano ad aumentare la potenza del propulsore e a lavorare per le qualifica di domani.
Questa la classifica completa della FP4:

 

Classifica FP4

Pulsante per tornare all'inizio