Calcio

Italia, avversarie negli spareggi: tutti i rischi per gli Azzurri di Mancini

Fiato sospeso per i campioni d’Europa in carica che, oggi alle ore 17:00 in quel di Zurigo, conosceranno la prima rivale da superare nelle forche caudine generate dal secondo posto (dietro alla Svizzera vincitrice) del raggruppamento delle qualificazioni al prossimo Mondiale 2022 che si giocherà in Qatar. L’Italia conoscerà le avversarie negli spareggi: ecco tutte le insidie e le problematiche di cui Roberto Mancini dovrà tenere conto sapendo che la prima sfida gli Azzurri la giocheranno in casa, mentre nella finale ci sarà il sorteggio libero.

Italia, avversarie negli spareggi: diversi i pericoli per Mancini

C’è una prima, buona, notizia. La Nazionale italiana di calcio sarà inserita tra le teste di serie di questo sorteggio, quindi non affronterà per il momento tutte le formazioni che gli fanno compagni in questa urna. Per ora i vari spauracchi impersonati da Portogallo, Russia, Scozia, Svezia e Galles sono da accantonare. Attenzione, però, alla seconda fascia di questo insidiosissimo sorteggio: sono diverse, infatti, le difficoltà che Roberto Mancini potrebbe incontrare sul suo cammino verso il Mondiale 2022 del Qatar.

Nonostante un quarto posto nel Girone F delle qualificazioni, l’Austria arriva agli spareggi Mondiali grazie al ranking di Nations League. Fu la formazione che mise in grande difficoltà gli Azzurri ad Euro 2020. Un’altra squadra che ha sfruttando il ranking è la Repubblica Ceca che tanto ha fatto agli ultimi Europei con un Patrick Schick sugli scudi. La Macedonia del Nord, dopo l’ultima fase finale di Euro 2020, si dimostra in crescita con il secondo posto nel Grione J dietro alla Germania: formazione da tenere d’occhio.

Altre compagini da osservare attentamente sono Ucraina e Turchia (sfidata a Euro 2020) che nei rispettivi gironi si sono arrese soltanto a Francia ed Olanda arrivando al secondo posto. Come per Austria e Turchia, anche il Galles è stato affrontato nell’ultima rassegna iridiata itinerante: gli anglosassoni si sono piazzati secondi dietro un Belgio schiacciasassi. Infine, attenzione alla Polonia di Lewandowski: arrivata al secondo posto dietro ai vice campione europei dell’Inghilterra, la compagine dell’Est è la più pericolosa di questo lotto.

Seguici su Metropolitan Magazine

(Pagina Facebook Roberto Mancini)

Pulsante per tornare all'inizio