Quinto successo in altrettante gare per l’Italvolley femminile. Nell’ultimo match della prima fase a gironi, infatti, le Azzurre si sono imposte per 3-1 ai danni dell’Olanda. Il tutto al termine di un match bello, combattuto ma caratterizzato anche da qualche errore di troppo. Adesso il gruppo di Mazzanti volge gli occhi alla seconda fase, dove dovrà affrontare Cina, Brasile, Giappone e Argentina. Intanto però andiamo a ripercorrere tutto quello che è successo in Italia-Olanda.
Italia-Olanda 3-1: Egonu si scalda nel finale, ma c’è una grande Orro

E’ stata la vittoria del gruppo in tutti i sensi. Sia perché l’Italia era ormai certa del primo posto nel girone, sia perché a rotazione sono emerse le qualità di tutte le giocatrici. Soprattutto nel momento in cui qualcuna è venuta a mancare, per un normalissimo calo fisiologico che nello sport può sempre starci. Così l’Italia si è imposta sull’Olanda in 4 set, con il risultato finale di 3-1 (25-13, 22-25, 25-16, 25-21). Per la squadra Oranje, sottotono il capitano Anne Buijs che non è riuscita sempre a guidare al meglio i tentativi di rimonta.
Primo set dunque che ha visto un generale controllo da parte delle Azzurre, con le avversarie che non sono mai riuscite pienamente ad avvicinarsi. Complice anche qualche errore in fase di ricezione e più che altro una grande prestazione da parte di Alessia Orro. La sarda smarca bene le compagne e chiude in schiacciata un primo set tranquillo con un 25-13. Nel secondo invece, arriva lo scatto d’orgoglio da parte dell’Olanda, con una partenza a razzo e si affida in particolare a Lohuis e Bongaerts, che realizzano i punti decisivi per poi scappare via e chiudere la frazione sul 22-25, nonostante comunque una serie di risposte colpo su colpo.
Nel terzo set invece sembra ripetersi il copione del primo, con l’Italia capace subito di allungare e con Pietrini che sopperisce alla mancanza di giocate da parte di Egonu, oltre ad una grande Anna Danesi. Alla fine la centrale si porterà a casa ben 7 punti con il suo muro. A chiudere il set ci pensa nuovamente Orro con un muro e poi l’errore in schiacciata di Buijs, che conferma la sua serata incolore. L’ultimo set invece qualche brivido lo mette. Le due nazionali si rispondono colpo su colpo e quando le Azzurre sembrano riuscire a scappar via, sul 13-9, post time-out l’Olanda fa quattro punti e le riprende. Si continua a ribattere fino al 20-20, poi Pietrini e una ritrovata Egonu danno il via alla chiusura che termina con un 25-21.
Mazzanti dopo Italia-Olanda: “Ora mi aspetto una pool tosta, ci sono squadre molto forti”
Così ha parlato il CT Davide Mazzanti al termine della sfida ai microfoni della Federazione Italiana Pallavolo: “Era importante per la classifica e soprattutto per noi. Era una fase in cui dovevamo raccogliere il più possibile ed uscire con un buon ritmo di gioco. Credo che oggi (ieri ndr) si sia visto qualcosa di più, peccato aver perso un po’ di ritmo in cambio palla. Adesso inizia la fase che aspettavamo. E’ stata una delle migliori partite dell’Italia in questo mondiale in fase break, meglio rispetto al Belgio. C’è stata tanta qualità nelle letture dove abbiamo fatto un bellissimo lavoro. Ora mi aspetto una pool tosta, abbiamo davanti squadre molto forti. Non abbiamo mai giocato con il Giappone e l’Argentina l’abbiamo affrontata poco. Abbiamo più informazioni su Brasile e Cina con cui abbiamo giocato anche in VNL”.
I prossimi impegni dell’Italia
Un giorno di riposo e poi l’Italia tornerà nuovamente in campo per affrontare la seconda fase di questo mondiale. Come detto nel secondo girone ci saranno Brasile, Giappone, Argentina e Cina. Le azzurre le affronteranno esattamente in quest’ordine, con il match contro il Brasile previsto per il 4 Ottobre alle 17.15; poi il Giappone il giorno seguente alle 14.15. A seguire il 7 la sfida contro l’Argentina alle 17.15 e infine, per chiudere il secondo girone, la gara contro la Cina l’8 Ottobre alle 13.30.
Maria Laura Scifo
Seguici su Metropolitan Magazine
Seguici su Google News