Gara fondamentale per le sorti del Gruppo 1 della Lega A di Nations League, il nuovo torneo della UEFA dedicato interamente alle Nazionali del “Vecchio Continente“. Italia-Olanda è un vero e proprio spartiacque per decidere chi, tra i due colossi, riuscirà ad accedere alla fase finale della manifestazione che ha sostituito le amichevoli. Nella gara d’andata, giocata nella terra dei tulipani, gli “Azzurri” di Roberto Mancini erano riusciti a sbancare lo stadio di Amsterdam grazie alla rete di Nicolò Barella. La gioia della vittoria prestigiosa, in quel caso, fu funestata dal nuovo, grave, infortunio patito da Nicolò Zaniolo. Questa sera, nella casa dell’Atalanta, la Nazionale tenterà di bissare il successo per cercare la fuga nel raggruppamento.

Le parole di Roberto Mancini
L’importanza della sfida è elevata. Lo sa bene Roberto Mancini che, questa sera, si affiderà a Ciro Immobile, attaccante della Lazio e fresco vincitore della Scarpa d’Oro: “Tutti si meritano di giocare – ha spiegato il commissario tecnico – e io ho anche rispetto per i calciatori. Bisogna avere rispetto perché da domani li attende un periodo intensissimo di una gara ogni tre giorni. E poi non andranno nemmeno in vacanza, perché ci sarà subito l’Europeo. Quindi devo anche salvaguardarli: ho tre centravanti e tre partite e quindi ne faccio fare una per uno. In amichevole abbiamo provato alcuni giocatori, nelle altre due gare dovevamo decidere dove far giocare Belotti e dove Immobile, abbiamo pensato che quella con la Polonia fosse la più indicata per Andrea, quella con l’Olanda per Ciro, che è un bravissimo ragazzo e ha fatto una valanga di gol. Ma ho anche rispetto per la sua stagione che sarà lunghissima“.
Italia-Olanda, probabili scelte e diretta televisiva
Ecco le probabili formazioni di Italia-Olanda che scenderanno in campo al “Gewiss Stadium” di Bergamo questa sera:
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; D’Ambrosio, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Kean. Ct: Mancini. A disposizione: Sirigu, Cragno, Florenzi, Acerbi, Spinazzola, Cristante, Verratti, Sensi, Caputo, L. Pellegrini. Indisponibili: Insigne, Lazzari, Zaniolo. Squalificati: Belotti. Diffidati: Bonucci, Chiellini, Cristante, D’Ambrosio, Zaniolo.
OLANDA (4-2-3-1): Cilessen; Hateboer, De Vrij, Van Dijk, Blind; Van de Beek, F. De Jong; Malen, Wijnaldum, Promes; L. De Jong. Ct: F. De Boer. A disposizione: Krul, Bizot, Dumfries, Veltman, Aké, Berghuis, Babel, Strootman, Wijndal, Koopmeiners, Stengs. Indisponibili: nessuno. Squalificati: De Roon. Diffidati: De Jong, Depay, Veltman, Wijnaldum.
La partita verrà trasmessa, come di consueto, su Rai Uno a partire dalle 20:45 di questa sera. La gara sarà visibile anche in streaming collegandosi al sito della Rai o scaricando l’applicazione gratuita Rai Play.
Seguici su Metropolitan Magazine