Jerez de la Frontera rinnova con la MotoGP e punta la Superbike
Una presenza che resterà in calendario anche nel 2024 e nel 2025. Un biennio che regalerà, quindi, la permanenza di Jerez de la Frontera nel circuito della MotoGP. Sono stati siglati gli accordi tra la cittadina spagnola e Dorna che ha confermato il famoso tracciato dedicato alla leggenda Angel Nieto. L’autodromo andaluso potrebbe, addirittura, candidarsi come tappa finale del Mondiale di Superbike aumentando la propria presenza all’interni dei campioni iridati dedicati alle due ruote.
Jerez de la Frontera rinnova con la MotoGP: le dichiarazioni

“Consente a Jerez di continuare ad essere la sede del Gran Premio – ha detto la sindaca Garcia-Pelayo –. Il Consiglio Comunale preparerà un grande evento in occasione del 40° anniversario del circuito nel 2025, per il quale ho chiesto il sostegno del governo spagnolo, trattandosi di un evento di interesse pubblico. La firma del protocollo è un atto che consolida Jerez come sede del GP di Spagna MotoGP. Ne garantisce la celebrazione nel 2024 e nel 2025, che prima non era garantita. Il Comune, la Giunta e Dorna vogliono che Jerez sia sede fissa del GP di Spagna“.
“Difficile pensare a un Motomondiale senza Jerez, che dal 1987 è teatro di grandi eventi e questo legame non va spezzato – ha detto Arturo Bernal, consigliere del Turismo, della Cultura e dello Sport in Andalusia –. Il governo andaluso vuole che rimanga sede fissa del Gran Premio di Spagna. La Giunta è riuscita a far sì che il GP si svolga nel 2024 e nel 2025, nonostante la concorrenza di altri Paesi che premono per entrare nel calendario. Siamo riusciti a tenere Jerez fuori dalla rotazione grazie al suo status“.
Possibile apertura alla Superbike?
Jerez de la Frontera potrebbe, anche, raddoppiare il proprio impegno all’interno del mondo delle due ruote: dopo aver perso la tappa in Argentina (l’appuntamento finale del Mondiale di SBK), il circuito spagnolo potrebbe prendere il posto del tracciato sudamericano nella categoria che vede Alvaro Bautista come leader e campione del mondo in carica.
Seguici su Google News