Jonathan Rea intravede la luce con la sua Kawasaki?
Un lampo d’ottimismo in casa Kawasaki con un Jonathan Rea che è tornato a primeggiare davanti ai rivali nei test andati in scena ad Aragon. Un grande risultato quello messo a segno dall’anglosassone che finalmente sembra essersi settato a dovere con la sua moto neroverde dimostrando che il suo smisurato talento da pluricampione del mondo non è di certo evaporato al sole attuale chiamato Ducati. Una piccola soddisfazione sulla quale costruire il prossimo futuro che porterà appuntamenti ufficiali e più importanti con punti pesanti in palio nella Superbike 2023.
Le dichiarazioni di un rinfrancato Jonathan Rea
“Abbiamo testato alcune nuove idee a livello di telaio. Inoltre, avevamo una nuova specifica di forcellone. Disponiamo di molte informazioni che gli ingegneri devono mettere assieme per provare a fare un passo avanti. Mercoledì ho fatto due simulazioni gara con risultati positivi rispetto all’obiettivo del test, che era quello di alleggerire il carico sulla gomma anteriore. Abbiamo trovato alcuni aspetti positivi. Dal punto di vista dell’elettronica – aggiunge Jonathan Rea di Kawasaki dopo i test andati in scena ad Aragon – abbiamo lavorato su altri elementi e diverse strategie, mettendo poi tutto insieme. Ci sono state molte modifiche al telaio che hanno richiesto tempo, ma il team è stato veloce. Questo è il test più prezioso che abbiamo svolto per la stagione 2023, perché in inverno le condizioni sono fredde e talvolta umide, quindi non si va in pista fino all’ora di pranzo. Ad Aragon abbiamo girato dalle 9:30 alle 18:00, sfruttando al massimo il bel tempo. Ora non vediamo l’ora di provare nuovamente a Barcellona la prossima settimana. È una pista che può creare qualche difficoltà, ma credo che le informazioni raccolte qui saranno utili anche lì. Soprattutto per quanto riguarda il fatto di avere stabilità e grip all’anteriore molto migliori durante le gare lunghe“.
(Credit foto – pagina Facebook Jonathan Rea)
Seguici su Google News