Calcio

Justmary contro Lega : l’erba della discordia arriva in Serie A

Maretta attorno al mondo del calcio italiano. E questa volta il Coronavirus non c’entra davvero nulla. Justmary, prima catena italiana che commercializza la cannabis light (quella legale) spedendola direttamente nelle case dei consumatori, è entrata a piedi pari in Serie A. La ditta, infatti, è divenuta sponsor secondario di Hellas Verona, Sampdoria ed Udinese. Mentre in Liguria e Friuli-Venezia Giulia non c’è stata alcuna polemica di sorta, dal Veneto sono arrivate critiche per la scelta commerciale intrapresa dal club scaligero. Verona, infatti, è attualmente governata da Federico Sboarina, sindaco di centrodestra, che si era battuto per chiudere i negozi di erba legale. Adesso, però, la sua squadra del cuore (sostenuta da una tifoseria molto vicina alle sue ideologie politiche) ha intrapreso una partnership con un’entità combattuta in passato. Dalla Lega arriva l’ammonimento, prontamente rispedito al mittente dalla ditta.

verona-justmary (LaPresse)
(Getty Images)

Lega vs Justmary: il calcio nel mezzo dello scontro

Scontro a tutto campo. La sponsorizzazione di Justmary negli stadi italiani, soprattutto a Verona, non è piaciuta minimamente alla Lega. L’attacco arriva dal parlamentare del Caroccio Vito Comencini, ex consigliere comunale: “La scelta del Verona Hellas è inopportuna. La battaglia contro la commercializzazione della canapa è una delle priorità della Lega e anche in questo caso è necessario essere chiari: bisogna andare oltre i meri interessi economici perché lo sport e il calcio rappresentano un universo di valori e un punto di riferimento in particolare per i giovani”.

Non si è fatta attendere la risposta di Justmary che, per bocca di Matteo Moretti (amministratore della ditta), ha puntualizzato: “Siamo disponibili a sponsorizzare anche la Lega, qualora ci sia un’opportunità, così da aiutarli a sistemare il loro debito col fisco da 49 milioni. È la prima volta che la nostra azienda sposa un progetto sportivo e siamo entusiasti di iniziare con ben tre società di calcio storiche come Udinese, Sampdoria ed Hellas, perché il vero trionfo di Justmary è stato quello di essere accettata come sponsor. La cannabis legale purtroppo vista dai più come una droga, soffre di moltissimi pregiudizi, mentre Justmary e le aziende del settore offrono posti di lavoro, pagano le tasse e creano ricchezza per il Paese”.

Seguici su Metropolitan Magazine

Pulsante per tornare all'inizio