Formula 1

Kimi Räikkönen, il ritiro: chi è il pilota finlandese di Formula Uno?

Kimi Räikkönen e tutta la gloria di una carriera giunta ora alla sua decisiva conclusione. Un percorso durato per ben vent’anni, quello del pilota finlandese, che dopo aver preso significativamente parte alla storia F1, vede una sua fine. Tra i più amati dai tifosi nella storia Ferrari e F1 in generale, un grande e adorato iceman, ha salutato in questo ultimo GP di Yas Marina, stesso scenario d’epilogo di un tormentato Mondiale e dello stesso testa a testa Max Verstappen-Lewis Hamilton. Dalla Ferrari all’Alfa Romeo, Kimi Räikkönen non ha sicuramente smesso di stupire nel panorama motorsport, con ben 21 GP da vincitore e primo tra i finlandesi per numero di vittorie all’attivo. Com’è stata questa lunga carriera?

Una lunga carriera che è giunta ora alla fine: oggi il ritiro di un grande Kimi Raikkonen

Attivo dal 2019 con l’Alfa Romeo, il numero 7 ha gareggiato in F1 con la Sauber, la McLaren, la Ferrari e la Lotus. Vicecampione del mondo nel 2003 e nel 2005 con la McLaren e glorioso campione del mondo nel 2007 con la Ferrari. Il suo è l’ultima affermazione iridata della Rossa di Maranello dopo l’epopea straordinaria di Michael Schumacher.

Pilota con minor numero di gare ufficiali disputate in monoposto prima di arrivare in F1, appena 23, ma con i risultati di un fuoriclasse come pochi. Certamente da non dimenticare il record per maggior numero di GP gareggiati, raggiunto nel Gran Premio dell’Eiffel 2020. Non solo, tra il 2010 e il 2011 ha anche partecipato al campionato del mondo rally, con 22 gare e 59 punti. Culmine di una brillante carriera, il suo stesso ritiro al GP di oggi, momento triste per molti tifosi, ma che dimostrerà anche il forte segno lasciato dal finlandese nel mondo F1.

Seguici su Metropolitan Magazine.

Liliana Longoni

(credit foto-Kimi Räikkönen su Alfa Romeo – F1OfficialTwitterAccount)

Pulsante per tornare all'inizio