Pallavolo

La stagione della Kioene Padova

Decisamente in chiaro scuro il campionato della Kioene Padova, che come la scorsa stagione, termina al settimo posto la regular season di Superlega, prima che la Federazione decretasse lo stop ai campionati.

punto Kioene Padova
Photo Credits: Pallavolo Padova facebook Official Account

Il campionato della Kioene Padova

Non aggiunge né toglie quindi la Kioene Padova, guardando la classifica, la formazione patavina alle sue prestazioni, gli arrivi di Ishikawa in banda e di Hernandez in diagonale al regista Travica, non hanno dato quella continuità di gioco e risultati, cosa invece auspicata dallo staff tecnico.

Molto altalenante il campionato dei bianconeri di coach Baldovin, che dopo la partenza falsa con Modena, assestavano il tiro, gioco e risultati fino ad arrivare a metà novembre, quando arrivavano vittorie e punti importanti contro Trento e Milano, cosa che la faceva volare in classifica fino al quarto posto. Ma purtroppo era solo un fuoco di paglia, in quanto il girone di andata terminava con tre sconfitte consecutive, ricatapultandola all’indietro.

punto Kioene Padova
Photo Credits: Pallavolo Padova facebook Official Account

Girone di ritorno

La vittoria su Modena alla prima di ritorno riportava in alto il morale e dava una boccata di ossigeno ai ragazzi della Kioene Padova, ma come detto in apertura, le successive prestazioni non davano continuità agli importanti risultati ottenuti, fino a perdere punti pesanti con squadre impegnate per la salvezza, come Cisterna e Vibo: due sconfitte da tre punti subite, cosa che la riportavano indietro nuovamente in previsione della griglia playoff, fino allo stop definitivo imposto dalla Fipav.

Una squadra, a nostro avviso, ben costruita, sulla scocca di quattro sesti della formazione composta da atleti italiani di autentico valore e spessore, ma che purtroppo non hanno saputo imporre il loro talento in ogni partita.

Travica al palleggio
Photo Credits: Pallavolo Padova facebook Official Account

Il muro punto debole

Il campionato della Kioene Padova è confermato anche dai numeri, guardando le statistiche infatti, notiamo che come squadra i patavini non sono tra le formazioni che ottengono dal fondamentale della battuta punti vincenti, commettendo anche molti errori, mentre di contro si piazzano al terzo posto della classifica nelle ricezioni perfette con una percentuale totale del 26,2%. Lo stesso negli attacchi, si piazzano a metà graduatoria tra i colpi effettuati, errori e murati, mentre proprio nel muro hanno il loro tallone d’achille, al penultimo posto dei punti realizzati con questo fondamentale, con solo Sora che ha fatto peggio.

Statistiche

Nelle statistiche individuali invece paradossalmente le cose cambiano, buono il campionato dell’opposto cubano Hernandez, piazzatosi al quarto posto tra i “bomber”, mentre il giapponese Ishikawa al ventesimo e Randazzo decisamente più indietro. Buone anche le prestazioni dei centrali, con Volpato e Polo primi degli italiani al decimo posto per punti realizzati. Il capitano “Drago” Travica sul podio tra i registi come best scorer, come lo stesso discorso vale per il libero spagnolo, Danani La Fuente, che è tra i migliori nella proporzione set giocati/ricezioni perfette.

schiacciata Hernandez
Photo Credits: Pallavolo Padova facebook Official Account

Come si vede, due cose completamente opposte, tra i rendimenti di squadra e quelli individuali che hanno determinato il campionato non proprio esaltante della Kioene Padova: ora si attendono le mosse di mercato, degli inserimenti ad hoc che diano la possibilità al pubblico patavino di ammirare la propria squadra nella prossima stagione, tra le più gloriose d’Italia, veleggiare verso i primi posti della classifica.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!

Adv
Pulsante per tornare all'inizio