Sport

Koen Bouwman vince a Potenza nel Giro d’Italia: ottava tappa a Napoli

Koen Bouwman (Jumbo-Visma) si aggiudica la vittoria a Potenza al termine della 7a tappa del Giro d’Italia, al termine di uno sprint che piazza al secondo posto Bauke Mollema (Trek-Segafred) e al terzo Davide Formolo (UAE Team Emirates). Decisiva, prima dell’arrivo, una fuga a oltre 100 chilometri dal traguardo. La tappa odierna, invece, resa nervosa da un percorso impegnativo, si svolgerà per intero intorno a Napoli. Ecco cosa c’è da sapere.

Analisi del’8a tappa: Napoli – Napoli

La tappa odierna si articola su 153 chilometri nell’insieme certamente impegnativi. Il dislivello complessivo del percorso, infatti, sale oltre i 2100 metri. Dal centro cittadino di Napoli si sale verso Posillipo e poi fino a Bacoli, da dove si parte per un giro ripetuto 4 volte, sul circuito del Monte di Procida, per complessivi 76 chilometri. La pendenza maggiore che i corridori dovranno affrontare (14%) è in corrispondenza di Torregaveta. L’avvicinamento all’arrivo, è preceduto da una discesa, mentre gli ultimi 3000 si presentano pianeggianti. Il traguardo, infine, è situato al termine di un rettilineo di circa 900 metri.

(Photo credits: Giro d’Italia)
(Photo credits: Giro d’Italia)

I favoriti di giornata: dopo Bouwman chance per Van der Poel

La tappa odierna è di quelle che potrebbe cambiare le cose in modo significativo nelle classifiche, poiché il percorso che attende i corridori è da considerarsi “nervoso” per via delle diverse salite, anche se la distanza da coprire, complessivamente, rimane contenuta.

Matthieu Van der Poel, se fosse in una buona giornata, potrebbe certamente rendersi protagonista e con lui anche Biniam Girmay e Caleb Ewan, fino a qui non particolarmente “fortunato”. Altri nomi buoni per la vittoria, sono quelli di Arnaud Demare, Magnus Cort Nielsen, Alessandro Covi o Fernando Gaviria.

La gara di ieri, tuttavia, insegna, se ce ne fosse stato bisogno, che si può essere primi al traguardo anche dopo una lunga fuga. In questo caso gli occhi sarebbero puntati su Mauro Schmid, Natnael Tsfatsion o Attila Valter. Da escludersi sulla carta, invece, molto spazio per i velocisti puri in questa occasione.

Le classifiche dopo la 7a tappa

Maglia Rosa: J.P. Lopez Perez (Trek-Segafredo); L. Kamna (Bora-hansgrohe) +38”; R. Taaramae (Intermarché-Wanty- Gobert Materiaux) +58”

Maglia Ciclamino: A. Demare (Groupama-FDJ) 147 p.ti, B. Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert Materiaux) 94 p.ti, Mark Cavendish (Quick-Step Alpha Vinyl Team) 78 p.ti

Maglia azzurra: Koen Bouwman (Jumbo-Visma) 68 p.ti, Lennard Kamna (Bora-hansgrohe) 43 p.ti, Wouter Poels (Bahrain Victorius) 27 p.ti

Maglia Bianca: J.P. Lopez Perez (Trek-Segafredo); M. Vansevenant (Quick-Step-Alpha Vinyl Team) +1’47”; J.P. Goncalves Almeida (UAE Team Emirates) +1’58”

Squadre: Trek-Segafredo, Bora-hansgrohe +10”, Jumbo-Visma +1’10”

Dove vedere in TV il Giro d’Italia

Il Giro d’Italia 2022, sarà seguito dalla partenza e fino alle 14.00 dalle telecamere di Rai Sport +, a seguire da quelle di Rai 2. La corsa, inoltre, potrà essere vista in TV anche su Eurosport, oppure in streaming su Eurosport Player, Discovery+ e la piattaforma di GCN.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

(Photo credit: Giro d’Italia)

Link foto: https://www.facebook.com/photo/?fbid=541998694153875&set=pcb.541998720820539

Pulsante per tornare all'inizio