Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd InfoGeek

Scienza Divertente – L’elettricità statica

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
29 Settembre 2021
in InfoGeek
Share on FacebookShare on Twitter

La scossa che prendiamo quando tocchiamo la maniglia della porta dopo aver camminato scalzi sul tappeto. I capelli che restano attaccati ad un palloncino che abbiamo sfregato alla maglietta. I lampi che ci spaventano durante un temporale. Cosa hanno in comune queste cose? Sono tutti esempi di elettricità statica!

(foto dal web)
(foto dal web)
(foto dal web)
Generatore di Van der Graaf (foto dell’autore)

La elettricità statica altro non è che l’accumulo di cariche elettriche sulla superficie di un oggetto isolato. È chiamata “statica” perché le cariche elettriche rimangono localizzate su una superficie. È contrapposta, invece, alla corrente elettrica, in cui le cariche elettriche costituiscono un “flusso” che si muove.  

I mattoncini che compongono la materia, gli atomi, sono costituiti da protoni, neutroni ed elettroni. i primi due tipi di particelle rimangono sempre all’interno del nucleo. Gli elettroni, invece, si muovono intorno al nucleo e sono più “liberi” di staccarsi. Si genera elettricità statica quando due superfici entrano in contatto ed un certo numero di elettroni si sposta dagli atomi di una superficie a quelli dell’altra. In questo modo, la prima superficie sarà carica positivamente e la seconda negativamente. Quando toccano una superficie con carica opposta gli oggetti carichi tendono naturalmente a “scaricarsi”, cioè a riequilibrare le cariche elettriche …ed è qui che prendiamo la scossa!

Camminando su un tappeto di lana o sfregando la maglietta al palloncino, il nostro corpo e il palloncino acquistano cariche elettriche, che si “scaricano” non appena toccano un altro oggetto carico di segno opposto. In una nuvola di pioggia, il movimento dell’aria fa sì che le goccioline d’acqua e le particelle di ghiaccio, entrambe presenti nella nuvola, si strofinino tra di loro e si carichino di elettricità statica. Le particelle a carica positiva salgono nella parte alta della nuvola, quelle a carica negativa scendono invece nella parte bassa. Il lampo è prodotto da questa elettricità statica. A volte, le cariche negative delle nuvole possono essere attratte dal terreno carico positivamente ed allora i lampi arrivano fino a terra!

Per saperne ancora di più sull’elettricità statica e le cose sorprendenti che può fare, seguite i nostri laboratori e show scientifici, in particolare quelli in cui usiamo il generatore di Van der Graaf!

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Le 5 competenze più importanti per uno specialista SEO
InfoGeek

5 motivi per ottimizzare i testi in ottica SEO

4 Ottobre 2023
Come si prepara una lezione online efficace
InfoGeek

Come si prepara una lezione online efficace

26 Settembre 2023
Sean Connery, un ultimo saluto al figlio prediletto di Scozia
InfoGeek

I personaggi famosi più interessati al settore del gioco

23 Settembre 2023
Ottimizzazione dei processi aziendali tramite un workflow documentale digitale
InfoGeek

Ottimizzazione dei processi aziendali tramite un workflow documentale digitale

19 Settembre 2023
Nuovo report dell’AgID: cresce l’uso delle identità digitali
InfoGeek

Nuovo report dell’AgID: cresce l’uso delle identità digitali

18 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In