
La musica torna al Carroponte; dopo mesi di rinvii forzati, nell’area metropolitana di Milano, il Carroponte aprirà i battenti per la stagione estiva 2021. Questa riapertura vuole lasciare un messaggio di speranza, per affrontare il futuro, una scelta per riattivare la socialità diffusa, lasciandosi trasportare dal potere della musica live. Per gli organizzatori e gli addetti ai lavori, riprendere l’attività significa fare tutto il possibile per ritornare a vivere e a rivedere la luce. Bisogna essere positivi, come ha scritto Ermal Meta nel suo brano Finirà Bene ricordiamoci che “Questo non è buio sono solo gallerie”
E questo il massimo che si può fare per provare a vedere appunto la luce alla fine del tunnel è rimboccarsi le maniche, tentando nuove strade per uscire dal buio della pandemia come spiega Alessandro Fabbro di HUB: ”Aprire è stato uno sforzo di tutti organizzatori, musicisti, Comune e lavoratori del settore per riuscire a far quadrare i conti con 1/10 della capienza e 30% in più di costi per normative COVID”.
Musica al Carroponte
Riaprire nelle difficoltà con le dovute limitazioni e precauzioni è un messaggio chiaro che si vuole inviare alle Iistituzioni. L’obiettivo è di indurle a predisporre un progetto legato alla ripartenza degli spettacoli dal vivo. Un settore che rischia il totale collasso se non verranno presi presto provvedimenti concreti per il futuro. Ecco perché il palco del Carroponte tornerà a vivere. Si ricomincia partendo da Max Gazzè, a Piero Pelù, e tanti altri artisti che daranno il via a questa rinascita.
Con le limitazioni legate al Covid, “i costi lievitano ma per noi – sottolinea la promoter – era importante dare un segnale ed è positivo che in questo momento il nostro settore si sia compattato: le strutture e gli artisti hanno tutti rivisto le loro economie pur di portare un progetto di concretezza su una città come Milano, che chiede una risposta dal punto di vista musicale”.
La musica ritorna a Milano
Gli ampi spazi del Carroponte saranno aperti nella stagione estiva ormai alle porte, con aree bar, postazioni “food” con dj set diffusi. Il Carroponte dall’ 11 Giugno aprirà le porte del suo “villaggio” fino a fine Settembre. Ospiterà anche eventi e manifestazioni enogastronomiche come “Messico & Nuvole”. La tradizione della cucina e del patrimonio culturale arabo con l’evento “Mille e una notte”. Si renderà anche omaggio alla cultura iberica con “Espana in Fiesta”. Insomma finalmente la musica torna al Carroponte.
Ilaria Cipolletta