Cinema

“La settima musa”: stasera in tv su Rai 4

La settima musa“- “Muse” è un horror spagnolo diretto nel 2017 da Jaume Balaguerò. La sceneggiatura è stata curata da Josè Carlos Somoza. La pellicola è arrivata in Italia nel 2018. Nel cast troviamo l’attore Elliot Cowan nei panni del protagonista, Franka Potente nei panni dell’amica e professoressa Susan, Ana Ularu interpreta la misteriosa Rachel, Joanne Whalley e Christopher LIoyd è Rauschen.

Trailer del film “La settima Musa”

La settima musa: Sinossi

Il professor Samuel Solomon è un insegnante sui generis che insegna la letteratura e la poesia presso l’Università del Trinity College di Dublino. I primi fotogrammi di questo horror suggestivo, mostrano un atmosfera tipicamente inglese. Il protagonista è immerso in un alone di mistero. Una giovane donna, una studentessa, cita testualmente un passo tratto da “L’Inferno” di Dante Alighieri. Beatriz ha una relazione segreta con Samuel e insieme hanno già trascorso un anno di passione e amore clandestino.

La settima musa
Una scena del film in cui si vedono alcune muse-photo credits: web “Il cineocchio”

La poesia può fare cose incredibili

Un giorno Beatriz dopo aver chiesto al suo professore di dichiararle l’amore eterno, si toglie la vita nella vasca da bagno dell’appartamento del professor Solomon. Da questo tragico evento qualcosa nella vita di Samuel viene sconvolta per sempre e il ricordo della sua amante riecheggia durante la notte attraverso l’apparizione di uno strano sogno.
Un incubo che lo porterà in una casa antica in cui è da poco accaduto un omicidio violento. Quello che Samuel non si aspetta però, è di trovare anche una donna a lui sconosciuto.

La settima musa
Una scena tratta dalla pellicola horror de “La settima musa”-photo credits: web “film.it”

Si tratta di una donna molto affascinante che come lui vive gli stessi incubi notturni ed è attratta dal mistero dello strano evento nella casa. Entrambi hanno fatto strani sogni su di una donna che viene uccisa da un gruppo di donne. Quello che Samuel non sa è che si tratta di una strana maledizione, una leggenda che ruota intorno alla storia di sette muse. Molti studiosi hanno perso la vita per svolgere delle ricerche in merito!

La settima musa
Una scena dal film di Balaguerò-photo credits: web

Critica

La storia horror, diretta da Balaguerò, presenta delle potenzialità. Si parla di poesia, storia e letteratura, quello che però sconcerta nel corso della visione, è che il film più che sembrare un horror, appare una sorta di thriller psicologico adattabile per una serie televisiva. “La settima musa”, non fa paura, non ha grandi elementi di jump cut. La narrazione è piuttosto strutturata senza grandi colpi di scena, quello che si rischia perciò di vedere, è un enorme “spiegone” sulle origini delle sette muse.

E’ un peccato, dal momento che Balaguerò dirige inizialmente con molta maestria la pellicola. Ottimi i buoni primi 10 minuti. Le apparizioni tuttavia delle strane creature sono piuttosto scarne di suspense e ci sono degli evidenti tagli nella sceneggiatura e nel montaggio che non permettono allo spettatore di capire effettivamente alcuni elementi, tra questi il famigerato “Imago” e il rapporto tra l’oggetto sacrilego e la giovane spogliarellista. Peccato!

Seguici su MMI e MetropolitanCinema

Silvia Pompi

Back to top button