Gossip e Tv

La storia di Vittoria Schisano: le operazioni e il cambio sesso

Vittoria Schisano è nata a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, l’11 novembre 1983. Ma all’epoca era ancora Giuseppe Schisano. La carriera come attrice inizia prestissimo: a soli 15 anni si è trasferita a Roma per studiare recitazione nell’Accademia di Arte Drammatica e per sostenersi, Giuseppe lavora come cameriere. Nel 2011 poi inizia il percorso per cambiare sesso e dopo due anni di operazioni diventa Vittoria. L’ultima tappa del suo percorso è stata Barcellona, dove si è sottoposta all’intervento di vaginoplastica.

Da sempre appassionata di recitazione, Vittoria ha intrapreso diversi studi per coltivare il proprio sogno. Vittoria deve fare i conti con quella che è la sua realtà, poiché capisce di essere nata con un genere che non le appartiene. Una presa di coscienza difficile, che la porterà a passare periodi davvero difficili. Nel 2011, però, la Schisano ha trovato il coraggio e la forza di prendere la propria vita in mano. Così ha dato il via ad un percorso di transizione, non semplice, ma per lei necessario.

Questo processo è lungo e a tratti doloroso, caratterizzato da diverse operazioni chirurgiche, alcune delle quali anche rischiose. Ma nonostante questo la Schisano è parsa piuttosto determinata. Nel 2013, dopo due anni, finalmente Vittoria Schisano completa la sua transizione in donna e cambia il proprio nome. Da qui per lei inizia una seconda vita, quella a cui ha sempre saputo di appartenere.

Successivamente ha rivelato di aver avuto una relazione con un calciatore della Juventus e una con Fabrizio Vannucci, che le ha chiesto di sposarlo in diretta televisiva a Domenica Live. Attualmente non si sa con chi sia impegnata l’attrice: lei e Vannucci si sono presi una pausa di riflessione poco prima di sposarsi nel 2019. Il loro primo incontro, comunque, è stato folgorante: conosciuti per caso, fra l’attrice e il broker c’è stata subito attrazione. Ecco come lo ricorda Vittoria: “Ero al ristorante con amici. Vidi entrare quest’uomo alto e barbuto, con una camicia scozzese: “Hai capito lo spaccalegna!”, pensai

La carriera di Vittoria Schifano

Vittoria Schisano è un’attrice che ha avuto molti successi nella sua vita. Tutto è iniziato quando, da adolescente, ha calcato i primi palcoscenici teatrali a Roma. Il suo esordio in televisione risale al 2005, quando ha preso parte alla serie “Mio figlio“. Quattro anni dopo, poi, ha ricevuto il merito di “Miglior attore esordiente“, per poi successivamente ricoprire un ruolo nella serie “Io e mio figlio, nuove storia per il commissario Vivaldi“.

Grazie alle sue ottime performance, riceve anche l’onorificenza come “Attore rivelazione” in Campidoglio. Nel 2011 he recitato insieme a Kaspar Capparoni e Roberto Farnesi nella serie “Al di là del lago“. Nel 2012, poi, Vittoria ha debuttato sul grande schermo nel film “Tutto tutto niente niente”.

Dopo la transizione, Vittoria ha posato nel 2016 per la rivista Playboy, diventando la prima donna transgender ad apparire sulla copertina del giornale. Nel 2017 è arrivata alla mostra di Venezia, in cui ha destato clamore l’abito indossato con il vertiginoso spacco. Nello stesso hanno ha anche pubblicato il suo primo libro “La vittoria che nessuno conosce“, in cui ha raccontato il proprio periodo di transizione. Al momento recita nella fiction “Un posto al Sole

Adv
Pulsante per tornare all'inizio