CulturaSerie Tv

La verità sul caso Harry Quebert

Prima della serie-tv ci fu il best-seller, partorito dalla mente dello scrittore svizzero Joël Dicker e pubblicato in Italia dalla Bompiani nel 2013.

La voce narrante de La verità sul caso Harry Quebert è Marcus Goldman (Ben Schnetzer) , scrittore miliardario che ha fatto fortuna grazie agli incassi del suo primo romanzo. Diretta dal regista di culto Jean-Jacques Annaud, noto al grande pubblico per capolavori quali Il nome della rosa e Sette anni in Tibet. Il crime-thriller è da poco apparso nelle reti televisive Mediaset guadagnandosi una media di 2.330.000 spettatori, pari al 12,5 % di share. Un successo impressionante che rende – forse- grande omaggio della sua conquista anche grazie alla presenza di un volto già noto ai fan del piccolo schermo: Patrick Dempsey. L’attore lascia il camice dell’affascinante chirurgo Derek Shepherd, per vestire i panni del misterioso Harry Quebert, professore universitario divenuto icona grazie al successo del suo romanzo Le origini del male.

Scena del film. Photo Credit: dal web
Scena del film. Photo Credit: dal web

La verità sul caso Harry Quebert, la trama:

Marcus Goldman, giovane scrittore diventato famoso grazie al suo primo romanzo, si ritrova impantanato nel blocco dello scrittore. Disturbo alquanto sconveniente considerati pressione e obblighi contrattuali della casa editrice. In cerca di aiuto, chiama il suo amico e mentore, Harry Quebert, uno degli scrittori più stimati d’America per il suo romanzo epistolare Le origini del male. Quebert gli propone di andare a stare a casa sua ad Aurora, una piccola cittadina del New Hampshire. Marcus accetta e si trasferisce dall’amico per qualche settimana.

Durante la sua permanenza, però, scopre un segreto: nell’estate del 1975 -un anno prima di pubblicare Le origini del male – Harry aveva avuto una storia con Nola Kellergan, ragazza di 15 anni, poi scomparsa alla fine di agosto dello stesso anno. Marcus torna a New York senza aver fatto progressi per il suo libro.

Casualmente il cadavere di Nola viene rinvenuto nel giardino di Harry, con vicino il manoscritto originale de Le origini del male accompagnato da una dedica. Lo scrittore, dunque, confessa alle autorità di aver avuto una relazione con lei e di aver scritto il libro per lei. In men che non si dica viene accusato dell’omicidio della ragazza. Marcus Goldman convinto dell’innocenza dell’amico torna ad Aurora per condurre un’indagine e trovare prove che lo scagionino.

La mini-serie si inoltra nella mente dei personaggi ed alterna, in sistole e diastole, le vicende accadute in quel fatidico anno del 1975 e le indagini svolte nella contemporaneità. I colpi di scena saranno molti e hanno tutti un denominatore comune: la letteratura. In una America che ha il sapore noir e nebuloso di Twin Peaks, Marc Goldman cerca delle risposte, e anche delle conferme. Ma non sa che tutta la sua realtà sta per capovolgersi irrimediabilmente.

Seguici su MMI

Pulsante per tornare all'inizio