La terza stagione de “Le terrificanti avventure di Sabrina” è alle porte e, come possiamo vedere dal nuovo trailer, sembra essere il finale definitivo della serie.
L’ideatore di Sabrina, invece, sembra essere di tutt’altro avviso.

Prima di essere al timone de “Le Terrificanti Avventure di Sabrina”, Aguirre-Sacasa ha creato “Riverdale”, anch’esso ispirato ai personaggi dell’universo di Archie Comics, attualmente in onda sulla CW con la quarta stagione e in streaming su Netflix.
Dato il suo coinvolgimento in entrambe le serie, i fan continuano a sperare in un episodio crossover, ma il creatore spiega che, per quanto potrebbe piacergli l’idea di unire i due mondi, lo farebbe solo se questo servisse alla storia.
Inoltre, “Le Terrificanti Avventure di Sabrina” è composta da meno episodi di “Riverdale” perché la serie si concentra di più sulla narrativa piuttosto che su elementi di contorno.
Con le sue tematiche tipiche dei teen-drama, quelle comuni della crescita e dei problemi adolescenziali, che si muove tra il liceo di Greendale e l’Accademia delle Arti Occulte, sembra difficile immaginarla come una storia infinita.
In merito alla possibilità di una quarta stagione il creatore afferma:
“È divertente, penso che Sabrina, in un certo senso, è e sarà sempre uno spettacolo per adulti. Mi riferisco alla genialità del personaggio e al modo in cui Sabrina è stata inventata negli anni ’60: questa sua caratteristica è molto evidente. Solo l’idea che fosse una ragazza e una strega divisa tra i mondi, è così semplice e profonda che penso ciò crei una tensione naturale.E, per me, se c’è quella tensione naturale, è sempre un generatore di storie “.
E ancora:
“Penso che Sabrina abbia molte altre storie da raccontare e ci sono anche molti generi horror e generi di stregoneria che non abbiamo ancora esplorato e su cui mi piacerebbe lavorare “.
Insomma, ottime notizie!
Non ci resta che guardare la terza stagione di Sabrina disponibile su Netflix dal 24 gennaio.
Sabrina Spellman è pronta a reclamare il trono dell’inferno, salvare il suo ragazzo, e, già che si trova, anche a salvare la città di Greendale.
Inoltre, Netflix ha lanciato su YouTube il video trailer in versione musicale.
Per rileggere la nostra recensione sulla seconda parte, clicca qui.
Serena Votano