A 5 giornate dal termine, il Lecce è chiamato a giocarsi il tutto per tutto per tornare in Serie A dopo 7 anni. I Salentini si trovano al momento a quota 57 punti, a – 3 dalla capolista Brescia. Analizziamo il momento dei pugliesi: riusciranno a tornare in paradiso?
A pochi passi dall’impresa
Non capita molto spesso che una squadra riesca ad effettuare il doppio salto di categoria nell’arco di due stagioni: è accaduto al Benevento nelle stagioni 2015/16 e 2016/17, ad esempio. Quest’anno un altro club potrebbe replicare l’impresa dei campani: stiamo parlando del Lecce di Liverani. Grazie alla roboante vittoria casalinga ottenuta ai danni del Carpi per 4-1, i Salentini hanno raggiunto quota 57 punti, a – 3 dal Brescia capolista. Mancano 5 giornate al termine della regular season di Serie B. Considerando che i Giallorossi avranno un turno di riposo nella 37°giornata, i punti massimi a disposizione da ottenere per compiere il miracolo sono 12. Analizziamo il calendario dei pugliesi nelle ultime giornate.

Lo sprint finale del Lecce
Non sarà propriamente una passeggiata. Nelle prossime due giornate il Lecce avrà dapprima una trasferta ostica come quella di Perugia, dopodichè dovrà vedersela con il Brescia, diretta concorrente per la promozione in Serie A. Sulla carta più abbordabili gli altri due scontri contro il Padova (quasi in Lega Pro) e contro lo Spezia allo stadio Via del Mare di Lecce. Fare bottino pieno sarà piuttosto complicato. E potrebbe anche non bastare: il Palermo (a -1 dai pugliesi) dovrà disputare una gara in più e avrà avversari piuttosto abbordabili. Ma se i Salentini ci metteranno il cuore come fatto finora, sognare in grande è d’obbligo.
Un attacco prolifico
Tra i fattori della stagione esaltante disputata finora dai pugliesi va senza dubbio annoverata la media realizzativa dell’attacco giallorosso. Con 60 reti segnate il Lecce è secondo solo al Brescia (62 gol all’attivo). A fronte di un attacco prolifico, però, c’è una difesa non proprio impenetrabile. 41 reti subite non sono pochissime per una squadra che ambisce alla promozione diretta. In quest’ultimo mese sarà necessario invertire questa tendenza negativa per provare a centrare l’obiettivo. Per vincere, oltre a fare gol, serve anche non prenderli…
Un’attesa che dura da sette anni
Sono sette anni che il Lecce manca dalla Serie A. Nella stagione
2011/12 il club pugliese si classificò al 18°posto, retrocedendo in Serie B. Come se non bastasse, i Salentini furono retrocessi direttamente in Lega Pro per illecito sportivo. Passato dalla famiglia Semeraro a quella dei Tesoro, il Lecce venne poi acquistato nel 2015 da alcuni imprenditori guidati dall’avvocato leccese Saverio Sticchi Damiani. La nuova dirigenza riuscì a riportare i Giallorossi in Serie B nella stagione 2017/18. Riusciranno a compiere un nuovo miracolo in questa stagione?