L’importanza della Seo nell’era dell’intelligenza artificiale

Foto dell'autore

Di Redazione

Esplorando il futuro della Seo, ovvero il posizionamento sui motori di ricerca che rappresenta un aspetto focale da anni in rete, ci confrontiamo con una forza inconfondibile: l’intelligenza artificiale. Un connubio con il quale si dovrà necessariamente convivere al punto che la domanda non è se l’intelligenza artificiale influenzerà il futuro della Seo, ma in che modo lo farà.
Cerchiamo quindi di capire come si possano far convivere i due strumenti così da poter garantire massime performance in ottica di marketing digitale, un aspetto non certamente da poco per le tante realtà imprenditoriali che, anche a Roma, si affidano a consulenze per posizionamento sui motori di ricerca con l’obiettivo di incrementare il proprio business online. E lo facciamo con il supporto di un professionista della materia, Pierfrancesco Palattella consulente seo a Roma che dal 2012 aiuta imprese e professionisti della Capitale e non solo a scalare i risultati nei motori di ricerca.

“Partiamo da un assunto: la Seo rimarrà una delle strategie più efficaci nel marketing digitale e l’intelligenza artificiale è qui per contribuire a renderla ancora più efficace. Gli algoritmi di Google basati sull’intelligenza artificiale, come RankBrain, hanno avuto un impatto significativo sulla Seo migliorando l’accuratezza e la personalizzazione dei risultati di ricerca, portando a un panorama più complesso ma gratificante. Questi algoritmi utilizzano l’apprendimento automatico per comprendere l’intento dell’utente (vale a dire, quello che vuole quando effettua una ricerca) e offrire risultati di ricerca più pertinenti.”

Cosa cambia per quanto riguarda il discorso creazione contenuti? È veramente probabile il fatto che ci si possa affidare massivamente all’intelligenza artificiale per la loro creazione?
“I contenuti rappresentano da sempre uno degli strumenti principali per chi fa Seo: i motori di ricerca, in particolare Google, aggiornano costantemente i loro algoritmi per fornire agli utenti le informazioni più pertinenti, con l’intento di migliorare l’esperienza dell’utente dando priorità ai contenuti informativi e di qualità, rilevanti. Ecco allora che è fondamentale mantenere queste peculiarità, a prescindere che lo si faccia usando l’IA o che si vada a creare un contenuto autonomamente”.

In sostanza si può trovare il giusto equilibrio?
“Assolutamente sì, è necessario trovare un punto di mezzo tra contenuti generati dall’intelligenza artificiale e creatività umana: un imperativo per le aziende che mirano a rimanere rilevanti e coinvolte nelle loro comunicazioni digitali.”

Come funziona concretamente l’Intelligenza artificiale per la creazione di contenuti?
“L’Intelligenza artificiale generativa elabora grandi quantità di dati identificando in tempo reale tendenze e dando vita a contenuti testuali ad una velocità ineguagliabile per gli esseri umani. Questa capacità consente alle aziende di produrre una grande quantità di contenuti, tenendo il passo con la domanda costante nel mondo odierno saturo di informazioni. Tuttavia, i contenuti generati dall’intelligenza artificiale spesso mancano delle sfumature, dell’intelligenza emotiva e dell’estro creativo che i creatori umani mettono in campo. Si pensi all’empatia, all’umorismo ed allo stile di narrazione: tutti aspetti che l’intelligenza artificiale non è in grado di replicare.”

Operi in veste di consulente Seo su Roma da diversi anni: quanto può essere importante affidarsi ad una strategia di digital marketing per aziende e imprese locali?
“In tutti questi anni in cui ho operato in veste di consulente Seo su Roma, dove risiedo, ma seguendo anche clienti in tutta Italia, è certamente aumentata la necessità di costruirsi una presenza sul web che vada poi di pari passo con l’efficacia e la reputazione. Per dirla in altri termini, limitarsi soltanto ad essere presenti non è più condizione sufficiente vista l’enorme competizione. In particolare in un territorio come quello di Roma, smisurato e con tante realtà sul mercato in qualsiasi settore, investire in attività di digital marketing è l’elemento che fa la differenza, in particolare parlando di strumenti come la Seo local, utile per l’appunto quando si deve fare un lavoro circoscritto ad un territorio preciso. Con una buona strategia Seo affiancata da altre attività di digital marketing, è ancora possibile emergere nei risultati di Google raggiungendo più clienti in target: e lo è ancora di più oggi nell’era dell’intelligenza artificiale.”