Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Ambiente

L’Italia per l’ambiente: l’apprendimento dei cambiamenti climatici diventa obbligatorio nelle scuole italiane

by Redazione Metropolitan
10 Novembre 2019
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Obbligatoria da settembre l’educazione all’ambiente e la sensibilizzazione alla crisi climatica nelle scuole pubbliche italiane

L‘Italia raggiunge il podio e guadagna il primo posto tra i Paesi inclini alla sensibilizzazione dei più giovani alla crisi climatica. Il ministro dell’Istruzione Fioramonti annuncia che da settembre le scuole pubbliche italiane includeranno nel programma didattico 33 ore annuali di educazione ambientale.

Il nuovo modello didattico

Da settembre non solo diventerà obbligatorio lo studio dei mutamenti climatici e dello sviluppo sostenibile: le tradizionali materie del programma didattico, come geografia, matematica e fisica, saranno studiate in una nuova ottica, improntata alla sostenibilità.

“Voglio fare del sistema educativo italiano il primo che pone l’ambiente e la società al centro di ciò che impariamo” dichiara il ministro Fioramonti in un’intervista rilasciata alla Reuters.

Le critiche al ministro

Il Movimento 5 stelle è da sempre interessato all’introduzione di misure per la lotta alla crisi climatica e a favore dello sviluppo sostenibile. In vista del terzo sciopero per il clima, proposto da Fridays for future, Fioramonti ha invitato i dirigenti scolastici a giustificare l’assenza dei ragazzi che parteciperanno alla manifestazione.

Non è la prima volta che il ministro sostiene le proteste degli studenti. Per tale motivo Fioramonti è stato aspramente criticato dai partiti dell’opposizione di destra, che non vedono nella lotta alla crisi climatica, un motivo valido per assentarsi dalle ore scolastiche.

È tuttavia necessaria la sensibilizzazione ai temi in questione, che deve iniziare il prima possibile: sarà grazie a tale processo se in futuro si avrà una generazione vicina alla lotta per la salvaguardia del Pianeta e capace di limitare i danni ormai irreparabili.

Per rimanere aggiornato, leggi tutta l’attualità.

PAGINA FB

Related Posts

L’impatto ambientale dell’energia solare: Oltre la riduzione delle emissioni
Ambiente

L’impatto ambientale dell’energia solare: Oltre la riduzione delle emissioni

2 Ottobre 2023
Filiera agroalimentare e sostenibilità: l’infografica Bennet mostra la via per la transizione green
Ambiente

Filiera agroalimentare e sostenibilità: l’infografica Bennet mostra la via per la transizione green

31 Agosto 2023
Giappone, imminente il rilascio in mare dell’acqua radioattiva di Fukushima
Ambiente

Giappone, imminente il rilascio in mare dell’acqua radioattiva di Fukushima

7 Agosto 2023
Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”
Gossip e Tv

Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”

2 Dicembre 2023

Nata dall'amore fra Giuseppe Cappellano e Rosanna Fratello, Guendalina Cappellano e l'unica figlia dell'artista. Recentemente ha avuto un bambino, Alessandro...

Read more
Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

2 Dicembre 2023
Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

2 Dicembre 2023
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali