Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Lo Stato Sociale in concerto al Rock in Roma

Alessia Spensierato by Alessia Spensierato
21 Novembre 2019
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Lo Stato sociale che quest’anno ha fatto il botto, arrivando secondo al Festival di Sanremo, ieri ritorna dopo un anno sullo stesso palco del Rock in Roma. I turisti della democrazia che forse, per quest’estate, viste le numerose date del tour non vanno in vacanza, ci hanno fatto saltare, cantare e sorridere come sempre!

La band bolognese ci ha portato in “viaggio” per quasi due ore, con zaino in spalla e occhiali da sole, tappa dopo tappa, verso quella rivoluzione che non passerà mai in TV, passando per gli aperitivi a 10 euro e nelle stazioni con treni presi mesi fa, verso quella felicità che non è una truffa e ai fanculo da dire ogni giorno a chi non ha mai iniziato niente e a te dice che è finita, verso la speranza che non muore mai (grande stronza, perché noi vorremmo tutti dormire) o di sperare di fare l’amore dopo la partita di pallone in un letto che è un astronave.

Eh già, solo in pochi capiranno questo “viaggio”, la storia musicale de Lo Stato Sociale diventato popolare con “Una vita in vacanza”, che per anni ci ha accompagnato con le loro canzoni di denuncia verso un sistema politico “corrotto”.

Ieri, all’Ippodromo di Capannelle a Roma, dalle 21.45 migliaia di ragazzi hanno iniziato a saltare, cantando con quella libertà che solo ai loro concerti riesci a respirare, la libertà di pensiero, di parola, di condivisione che oggi (forse) nelle canzoni è morta o non è mai esistita. 

  • Ci hanno fatto divertire, ci hanno fatto emozionare, ci hanno fatto saltare! Lodo ha esordito con: Mi sono rotto il cazzo! Una delle canzoni più importanti del loro “inizio” e a seguire:
  • Buona sfortuna
  • In 2 è amore in 3 è una festa 
  • C’eravamo tanto sbagliati
  • Socialismo Tropicale
  • Fare Mattina
  • La Musica non è una cosa seria
  • Sono così Indie
  • Facile
  • Amarsi male
  • Te per canzone
  • Seggiovia sull’oceano
  • Eri più bella come ipotesi
  • Medley
  • Abbiamo vinto la gerra
  • Io, te e Carlo Marx
  • Niente di speciale
  • Una vita in vacanza
  • Cromosomi

In fondo, non tutti sono così bravi, non tutti riescono a dire quello che pensano, rischiando anche censure, attraverso la musica. Loro ci sono riusciti. “Socialismo Tropicale” potrebbe esserne un esempio, soprattutto per la situazione politica odierna; in questa canzone la band vuole denunciare il dramma dei migranti, raccontando la storia tragica avvenuta a Portopalo, nella notte tra il 24 ed il 25 dicembre del 1996, in cui sono morte 283 persone nel tentativo di arrivare in Italia.

Un concerto che ogni anno racconta qualcosa di nuovo e che porta in giro per l’Italia un messaggio spontaneo e combattivo verso il mondo “insano”,  tutto ciò rendendolo semplice, puro e colorato.

Durante il concerto il palco si è trasformato, in varie occasioni, dal grande ballo di Gruppo con i Simpson, avete letto bene, dei mega pupazzi gialli e  ballerini con piume colorate di Crash Bandicoot, al pianoforte con Lodo ed i suoi “messaggi rivoluzionari” che non mancano mai, animando una platea intera sotto il cielo di Roma.

Riparti con lo stesso zaino in spalla, ma con qualcosa in più, con loro che ti ricordano che la normalità esiste e che la felicità non è una truffa.

In Seguito l’articolo del live report dell’anno scorso.

Lo Stato Sociale ci ha fatto sognare tra musica e realtà, sotto il cielo di Roma

Alessia Spensierato

 

 

Alessia Spensierato

Alessia Spensierato

Alessia Spensierato, Editore (Owner & Founder) della testata giornalistica di Metropolitan Magazine. La scrittura è la sua più grande passione, ha scritto il suo primo libro"Il silenzio in un caffè" pubblicato nel 2013 tra i top ten e-book dei più venduti nello stesso anno. Nel 2014 si cimenta nella scrittura del suo secondo "One Way", ex speaker radiofonica. Il mondo del Web l'ha sempre affascinata e oggi ha cercato di unire le sue più grandi passioni creando Metropolitan Magazine. Metropolitan Magazine oggi è una testata nota sia a Roma che in Italia. Non utilizza nessun aggettivo per definirsi, per lei esistono solo parole "nuove" che nessuno sa. "Il mondo è di chi lo disegna ogni giorno in modo diverso, a volte anche senza matite."

Related Posts

Helen Lewis
LetteralMente Donna

Helen Lewis, il femminismo della quarta ondata e la riscoperta delle donne difficili

4 Ottobre 2023
animali, fonte innaturale.com
Metropolitan Today

Oggi, la Giornata mondiale degli animali: la storia e le curiosità

4 Ottobre 2023
 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi
Cultura

 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi

3 Ottobre 2023
Esprit de l'Escalier - Photo Credits: immaginefoto.com
Cultura

Esprit de l’escalier, parole dal mondo: Denis Diderot e la spiacevole sensazione di quando una risposta arriva troppo tardi

3 Ottobre 2023
Aldo Cazzullo, fonte il corrieredellacittà.com
Cultura

Aldo Cazzullo in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

30 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In