Lorella Cuccarini, il primo incontro con il marito Silvio Testi: “Avevamo entrambi una relazione”

Foto dell'autore

Di Redazione Gossip

Lorella Cuccarini: il marito è il produttore televisivo Silvio Testi con il quale ha una relazione ultratrentennale che ha portato alla nascita dei figli Sara, Giovanni, Chiara e Giorgio.

La showgirl che parteciperà al prossimo Festival di Sanremo nelle vesti di co-conduttrice sarà tra gli ospiti di Verissimo – Le Storie, in onda oggi a partire dalle 16:30 su Canale 5. Nel corso di un’intervista al Corriere Della Sera, la Cuccarini ha ripercorso il primo incontro con il marito, quando entrambi lavoravano a Fantastico, show del sabato sera di Raiuno con Pippo Baudo: “Lui era il produttore di Baudo e lo trovai bellissimo. Gli alti e bassi, i silenzi, lui non ha mai amato il lato frivolo del mio lavoroIo ero ai miei inizi, poi avevo una relazione e lui pure, quindi l’ultima cosa che avrei voluto era lanciare dei messaggi: tutto era rimasto nell’ambito della stima. Poi, quando ci fu il mio passaggio in Mediaset, avevo bisogno di una persona che lavorasse per me sul piano musicale, quindi l’ho richiamato. A quel punto eravamo liberi tutti e due e…”.

Dopo sei anni di relazione i due decidono di arrivare all’altare. Riguardo le nozze celebrate a Subiaco nel 1991, aveva raccontato un aneddoto particolare: “Nessuno lo sapeva, anche i parenti e gli amici erano convinti di partecipare a una mia festa di compleanno anticipata. Poi, quando sono arrivati tutti in cima a questa abbazia e hanno visto i nostri genitori, si sono resi conto che stava accadendo qualcosa di straordinario“.

Lorella Cuccarini, il sodalizio professionale con il marito

Lorella Cuccarini e il marito

Silvio Capitta, (vero cognome di Silvio Testi, ndr) è nato il 31 marzo 1954 a Viterbo e sin da adolescente sviluppò una passione per la musica e la composizione di canzoni, che ben presto diventa un lavoro, portandolo a una lunga carriera nel mondo della produzione discografica e televisiva. Dopo aver ottenuto la laurea in giurisprudenza, Testi si dedica alla musica ed alla tv: il primo lavoro per il piccolo schermo è Piccolo Slam (1978). Nel folto curriculum dell’autore e produttore anche il teatro con la creazione della Compagnia Della Rancia nel 1997 che ha debuttato con Grease, musical del quale è stata protagonista la moglie insieme a Giampiero Ingrassia

Ha anche lavorato come produttore musicale presso Mediaset, contribuendo a programmi televisivi come “Buona Domenica”, “Odiens”, “Bellezze sulla neve” e “La stangata”. Una delle sue produzioni più iconiche è stata la canzone “La notte vola”, diventata la colonna sonora del programma “Odiens” e cantata da Lorella Cuccarini. Tra le sigle televisve che ha firmato appaiono anche brani portati al successo dalla “rivale” della moglie, Heather Parisi, Disco bambinaCicale, e poi ancoraTi rockeròRadiostelleCeralaccaCrilùRan Can CanAfricaGhiaccioSugar SugarDolceamaroLiberi liberiVoci. La coppia ha quattro figli: Sara, nata nel 1994, Giovanni, nato nel 1996, e i gemelli Chiara e Giorgio, nati nel 2000.

Seguici su Google News