Calcio

Malta-Italia 0-2, promossi e bocciati nella vittoria Azzurra

L’Italia ha fatto quello che doveva fare: ha vinto per scacciare la piccola crisi che si stava venendo a creare e poi si è fermata lì. A volte serve anche solo portare a termine il compitino, ma questo inevitabilmente lascia dei dubbi su una squadra che deve ancora ritrovarsi. Sta di fatto che a Malta è arrivato un successo per 0-2, grazie ai gol di Retegui e di Pessina, e dunque gli Azzurri hanno ottenuto i primi 3 punti del loro girone. Andiamo dunque a vedere chi sono stati i migliori e i peggiori di Malta-Italia.

Malta-Italia 0-2: Pessina e Tonali i migliori, Retegui si conferma

Nazionale Italiana di calcio (Crediti foto: Azzurri | Twitter)

Pochi dubbi sulla palma di migliore in campo nel match di ieri tra Malta e Italia con Pessina che ha svettato su tutti grazie alla sua ottima prestazione. Il gol realizzato è stata la ciliegina sulla torta di una gara ben condotta dall’inizio alla fine e con i giusti movimenti. Insieme a lui, spicca anche l’ottima prestazione di Sandro Tonali, già pronto per una maglia da titolare e non solo per essere protagonista nelle rotazioni. Ieri quell’assist e mezzo ha portato la sua firma (batte lui il corner che porta al vantaggio di Retegui e pizzica la palla per allungarla verso Pessina nel secondo) e quel giocatore imprescindibile che è nel Milan può diventarlo anche in nazionale.

La conferma di serata è stata quella di Retegui, giunto alla seconda partita consecutiva e soprattutto al secondo gol di fila. Non si può ancora sapere se l’Italia abbia trovato o meno il suo centravanti, ma di sicuro il nuovo arrivato si è garantito altro spazio per i futuri incontri. Deve ancora adattarsi al gioco e ai compagni, difficile farlo in un paio di giorni, ma il fiuto per il gol non gli è mancato. Vediamo dove lo porterà.

Chi sono i bocciati? In astratto nessuno ma…

Analizzando le prestazioni dei singoli, nessuno ieri sera ha fatto male. Messa da parte qualche uscita difensiva discutibile, che si poteva pagare a caro prezzo e che era dovuta al mal posizionamento di gran parte della retroguardia e del centrocampo, l‘Italia ha retto bene. Certo, non è stata la partita sfavillante che ci si sarebbe potuti aspettare come risposta alla prestazione contro l’Inghilterra, soprattutto nel primo tempo. Ma il loro gli azzurri lo hanno fatto e, vedendo lo storico contro Malta, sono in linea con i precedenti risultati.

Non ha brillato Darmian, subentrato nella ripresa al posto di Di Lorenzo e con la sua zona d’occupazione, la fascia destra, che ha cominciato a soffrire non poco. In avanti invece è stato lodevole l’apporto di Grifo, ma nel momento in cui sarebbe stato necessario colpire ha fallito calciando in bocca a Bonello.

Maria Laura Scifo

Seguici su Metropolitan Magazine

Seguici su Google News

Adv
Pulsante per tornare all'inizio