Arriva alla seconda giornata il derby laziale tra i giallorossi ed i Castelli Romani. Dopo il buon inizio in trasferta i Mammuth tornano finalmente a giocare sulla pista di casa con un appuntamento che si preannuncia emozionante.
“Siano benedette tutte le emozioni, siano esse tetre o luminose.”
Nathaniel Hawthorne, scrittore statunitense dell’800, parlava così delle emozioni. Quel sentimento che ci scuote, ci fa vibrare e ci rende vivi. Impossibile farne a meno, esse sono i grandi capitani della nostra vita e noi inconsapevolmente ne siamo comandati. Talvolta le emozioni si provano in anticipo, al solo pensiero di un fatto, di una occasione, iniziano ad occuparci la mente e ci fanno vibrare. Nello sport poi sono tantissime le occasioni che ci emozionano, ma uno in particolare ci regala brividi al solo pensiero. Basta una parola: Derby.
Si perché nello sport quella parola basta ad emozionare tutti, giocatori e tifosi, grazie al suo fascino che la rende un’occasione particolare, quasi unica nel proprio genere. Sabato si scenderà in pista per la seconda giornata di campionato e sarà subito derby laziale tra Mammuth Roma e Castelli Romani, formazione nata dalla collaborazione tra Velletri e Genzano. Una gara nella quale in pista si incontreranno giocatori che si conoscono da anni, che si sono incontrati da avversari o hanno addirittura giocato indossando la stessa maglia.

C’è quella sana rivalità ed il campanilismo che preme sulle corde dell’emozione, piccoli ma fondamentali dettagli che rendono speciale una gara. Ci saranno sorrisi e piacevoli incontri prima e dopo, ma durante i minuti di gioco tutto deve essere messo da parte, tranne il rispetto ovviamente. Si giocherà per i tre punti ed avrà la meglio chi saprà sbagliare meno ma sopratutto gestire le emozioni.
La stagione è lunga e ancora non si possono fare bilanci, ma da come si è potuto vedere nella prima gara di campionato le formazioni sono tutte di ottimo livello e determinate a fare bene. Le possibilità di errore sono poche, i punti in palio importantissimi sia per la classifica ma anche per l’umore delle squadre. I Mammuth, dopo il buon esordio contro Forlì, vogliono continuare la striscia positiva anche se la gara di sabato nasconde molte insidie come ad esempio affrontare una formazione giovane e dal gioco grintoso che è ancora in fase di rodaggio, ma con grandi margini di crescita.
Finalmente si torna a giocare al Palamunicipio, una lunga assenza che si iniziava a far sentire e che siamo felici di interrompere. Le luci si accenderanno nuovamente anche di sabato e non solo per gli allenamenti, benediciamo queste emozioni e faremo di tutto affinché esse siano più luminose possibili.